30 settembre 2025

Simone Barlaam e Riccardo Cardani incontrano gli studenti


Mercoledì 1 ottobre 2025, a partire dalle ore 08:30, il CineTeatro Cardinal Ferrari di Galbiate (LC) ospiterà un incontro speciale: Simone Barlaam e Riccardo Cardani, due atleti italiani paralimpici, dialogheranno con gli studenti delle scuole del territorio, portando sul palco esperienze di vita, sfide vinte e valori condivisi.

L’iniziativa è promossa da ACEC Milano (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), da sempre impegnata nella valorizzazione delle Sale della comunità come spazi di cultura, partecipazione e dialogo, in collaborazione con l’Ente Autonomo Giffoni Experience, da 55 anni protagonista a livello mondiale con il festival del cinema per ragazzi, al cui interno da due anni è presente anche Giffoni Sport, format interamente dedicato allo sport e al benessere psicofisico.

L’evento si inserisce all’interno del progetto Le Olimpiadi della Cultura nelle Comunità con il contributo di Regione Lombardia, un percorso che intende costruire un ponte tra il mondo sportivo e quello cinematografico, celebrando i valori dell’inclusione, del fair play e della prevenzione. Lo sport diventa così linguaggio universale, capace di parlare a tutti, senza barriere.

Chi sono i protagonisti? Simone Barlaam, nuotatore paralimpico italiano, classe 2000, vincitore di numerosi titoli mondiali ed europei, detentore di record e medaglie paralimpiche. Riccardo Cardani, campione di snowboard paralimpico della nazionale italiana. A 17 anni ha perso l’uso del braccio destro in un incidente, ma non ha mai abbandonato lo sport, trovando nella disciplina e nella determinazione una risorsa per affermarsi anche a livello internazionale.

Durante l’incontro presso il CineTeatro di Galbiate, moderato dal giornalista Sabato Romeo, gli studenti avranno l’occasione di ascoltare le testimonianze dirette di Simone e Riccardo, che racconteranno i loro percorsi umani e sportivi, rispondendo alle domande del pubblico in un momento di confronto autentico e ispirante. Lo sport, come il cinema, ha la forza di emozionare, unire e trasformare. Portare queste storie nelle Sale della comunità significa offrire ai giovani strumenti concreti per leggere la realtà con occhi nuovi, più aperti e consapevoli.

ACEC

Aggiornamento Karate: Corsi per Allenatori, Istruttori e Maestri

Il Comitato Territoriale del Centro Sportivo Italiano (CSI) di Lecco APS annuncia un'importante giornata di aggiornamento per tutti i tecnici di karate che desiderano rinnovare le loro qualifiche. L'evento, indispensabile per prorogare la validità degli attestati fino al 31 dicembre 2026, si terrà domenica 12 ottobre 2025. L'iniziativa è rivolta sia a coloro il cui tesserino scade a fine 2025, sia a chi necessita di recuperare l'aggiornamento con scadenza a fine 2024.

Il corso, obbligatorio per il mantenimento della qualifica, si prefigge di potenziare le competenze dei tecnici, con un focus particolare sulla preparazione atletica e metodologica per l'insegnamento del kata e del kumite, anche in ambito agonistico.

La giornata si dividerà in due parti: la mattina, a partire dalle 8:30, i partecipanti si ritroveranno presso la palestra dell'Oratorio di Santa Maria Hoè, in Via Manzoni, 2, per una sessione teorico-pratica in cui sarà necessario indossare il karategi. Nel pomeriggio, alle 14:15, il corso si sposterà presso la Sala ARS di Rovagnate, in Via Statale, 29, per un ulteriore approfondimento teorico tramite la visione di slide e la possibilità di ricevere ulteriori chiarimenti.

A guidare il corso sarà il Dott. Francesco Belotti, una figura di spicco nel settore, laureato in Scienze Motorie e Fisioterapia, nonché fisioterapista, chinesiologo e istruttore di karate.

Per partecipare, è obbligatoria la tessera CSI e l'iscrizione, che deve essere effettuata entro e non oltre venerdì 10 ottobre 2025, tramite i link CeAF specifici per ogni qualifica (Allenatore, Istruttore, Maestro). Il costo del corso varia a seconda della scadenza del tesserino: € 20 per chi ha scadenza il 31/12/2025 e € 50 per chi deve recuperare la scadenza del 31/12/2024. La quota verrà addebitata sul conto a scalare della Società di appartenenza.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Nadia Ferrari, Responsabile dell'Area Formazione, al numero 335 6704355 o via email all'indirizzo formazione@csilecco.it.

Gemini

29 settembre 2025

Il CSI Lecco Forma i Segnapunti del Futuro: Corsi Gratuiti per Appassionati di Pallavolo

Il Comitato Territoriale del Centro Sportivo Italiano (CSI) di Lecco APS si prepara a investire sul futuro della pallavolo locale con un'importante iniziativa di formazione. A tutti i tesserati che desiderano contribuire attivamente alla regolarità e alla correttezza delle competizioni, il CSI offre un corso gratuito per Segnapunti di Pallavolo (SPP). L'obiettivo è chiaro: fornire le competenze pratiche e tecniche essenziali per la gestione del referto cartaceo, una figura cruciale al fianco degli arbitri durante ogni partita.

Il corso, che mira a formare figure competenti e precise, si concentra sull'insegnamento delle dinamiche necessarie per compilare correttamente il referto. I futuri segnapunti impareranno a registrare in modo meticoloso ogni dettaglio della gara, dai punteggi alle sostituzioni, dalle sanzioni disciplinari a ogni altro evento di gioco. Un'attività che richiede attenzione e precisione per garantire lo svolgimento regolare di ogni competizione sportiva.

Per rendere la partecipazione il più agevole possibile, il CSI Lecco ha organizzato due sessioni separate, entrambe serali, dalle 20:45 alle 23:45. I candidati potranno scegliere di partecipare a uno dei due incontri. La prima data è fissata per mercoledì 15 ottobre 2025 presso l'Oratorio Pio XI di Rogeno, mentre la seconda si terrà martedì 21 ottobre 2025 presso l'Oratorio San Giovanni Bosco di Sala al Barro.

È fondamentale ricordare che, per accedere al corso, è necessario essere tesserati CSI Lecco e aver compiuto almeno 16 anni. L'iscrizione, totalmente gratuita, è obbligatoria e va effettuata entro le scadenze indicate: lunedì 13 ottobre per la sessione di Rogeno e sabato 18 ottobre per quella di Sala al Barro.

Per ogni informazione aggiuntiva, è possibile contattare i docenti del corso, Stefano Lanfranchi e Cletti Galli, o la Responsabile dell'Area Formazione, Nadia Ferrari. Si consiglia vivamente di iscriversi in anticipo, poiché non sono previsti ulteriori incontri. Un'occasione da non perdere per diventare parte attiva del mondo sportivo e contribuire al successo delle partite di pallavolo nel territorio.

https://csilecco.it/corso-23608-23609/

Gemini

27 settembre 2025

Conto alla Rovescia per la Pallavolo CSI Lecco: Campionati al via il 27 Ottobre

La Commissione Tecnica di Pallavolo del CSI Lecco ha diramato il Comunicato Ufficiale n. 01/24-25, fissando le date cruciali per l'avvio della prossima stagione sportiva. Con l'inizio dei gironi di qualificazione previsto per lunedì 27 ottobre, le società sono chiamate a rispettare una stretta tabella di marcia pre-campionato.

Il Comitato Territoriale CSI di Lecco ha fissato i seguenti appuntamenti, che segnano il passaggio dall'organizzazione alla fase agonistica:

- Lunedì 29 settembre: Si terrà la Riunione Società alle ore 20:45 presso l’Oratorio Aurora San Francesco in P.zza Cappuccini a Lecco. Un incontro fondamentale per discutere le disposizioni tecniche e gli aspetti organizzativi.
- Lunedì 13 ottobre: Avverrà la pubblicazione online dei calendari sul sito del CSI Lecco. Attenzione: non sarà consegnato alcun materiale cartaceo; i calendari saranno reperibili esclusivamente sulla piattaforma live.centrosportivoitaliano.it.

Sempre a partire dal 13 ottobre, le squadre che ne avessero necessità (ovvero che abbiano esaurito i precedenti) potranno ritirare gratuitamente i referti e i tagliandi delle formazioni presso la segreteria del comitato negli orari di apertura.

Il comunicato ha anche ribadito le importanti Disposizioni Tecniche relative all'obbligo di sicurezza sui campi di gioco. A far data dal 1° luglio 2017, le società sportive ospitanti (o le prime nominate in calendario) devono assicurarsi che sia presente sul luogo delle gare un Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) o a tecnologia più avanzata, e soprattutto che vi sia personale formato e abilitato al suo utilizzo.

Per quanto riguarda l'accesso alle informazioni, tutti i riferimenti delle squadre (contatti, calendari, ecc.) sono reperibili sul Portale Sport utilizzando i codici di accesso forniti all'atto dell'iscrizione: il Codice di accesso società (8 cifre), il Codice Squadra (5 cifre) e la Password (5 cifre alfanumeriche).

La Commissione Tecnica Pallavolo del Comitato Territoriale CSI di Lecco invita tutte le società a prendere visione del Comunicato Ufficiale per garantire una partenza fluida e in piena regola dei Campionati.

Gemini

26 settembre 2025

La stagione degli under si presenta allo start: ecco la festa iniziale!

La stagione sportiva 2025-2026 delle categorie giovanili è pronta per incominciare. Il Trofeo Polisportivo vedrà il suo trampolino di lancio nella “Festa Iniziale” in programma domenica 12 ottobre presso l’oratorio di Molteno. Il titolo della festa sarà “Multisport games”. Il nome lascia intendere che la multidisciplinarietà farà da padrona a questo pomeriggio di festa.


Per le categorie Kids Under 10 e Giovanissimi Under 12 saranno organizzati dei giochi a stand all’interno dell’oratorio: sitting volley, pallamano, tiro con l’arco, rugby, arrampicata saranno solo alcuni degli sport che caratterizzeranno il pomeriggio. Le squadre, muovendosi tramite turni ben definiti, potranno girare in tutte le postazioni e cimentarsi nei vari sport.

Per la categoria Under 8 lo scopo sarà “non perdere la strada”: presso il parco di Villa Rosa, adiacente all’oratorio, i piccoli si cimenteranno in una prova di Orienteering a squadre. Gli atleti dovranno quindi muoversi con l’aiuto della cartina all’interno del parco e cercare le classiche “lanterne” che caratterizzano questo sport. Arrivati alla lanterna avranno l’occasione di divertirsi con dei minigiochi.

Sarà quindi per tutte e tre le categorie giovanili di iniziare al meglio la stagione sportiva con un momento di divertimento.

La giornata inizierà con due momenti facoltativi che aumenteranno però la gioia della condivisione: alle ore 11.00 presso la chiesa di san Giorgio ci sarà la possibilità di partecipare alla Santa Messa e a seguire in oratorio sarà possibile, per ciascuna squadra, pranzare al sacco. Dalle 13.30 sono poi attese tutte le squadre iscritte con l’inizio degli accrediti, continuando poi con i giochi che inizieranno alle 14.15 e si concluderanno, con premiazioni e saluti, alle 17.15.

Le iscrizioni saranno aperte, sul portale del tesseramento online, a partire da sabato 27 settembre fino a sabato 4 ottobre.

Michele Mezzera

25 settembre 2025

CSI Lecco Cup 2025: ecco il resoconto

La CSI Lecco Cup ha regalato due weekend di vero calcio.

Il primo weekend, precisamente sabato 13 settembre, si è svolto il raggruppamento della categorie Kids Under 10. Garlate-Pescate, Oratorio Ballabio e GSO Paderno d'Adda, sono le compagini che si sono sfidate in un triangolare nel campo dell'oratorio di Garlate. A guadagnare il primo posto il Paderno, seguito dai padroni di casa e dal Ballabio.

Nel weekend successivo invece, presso l'oratorio di Olginate, si sono sfidate le tre squadre della categoria Ragazzi: i padroni di casa del San Giuseppe Olginate arrivati poi secondi, il Premana che ha conquistato il primo posto e l'Orobia Robbiate che trova il terzo posto in classifica.
Per la categoria Allievi invece solo due le squadre iscritte, Lierna e San Marcellino, che si sono sfidate in una partita secca nella località lariana dove hanno avuto la meglio gli ospiti per 10 a 1.

Ora tutte le squadre scaldano i motori per l'imminente inizio dei campionati, previsto nel mese di ottobre.

Le classifiche complete e i risultati sono disponibili sul sito del CSI Lecco nella sezione "Area Sportiva Giovanile - Manifestazioni complementari".

Nella sezione fotogallery del sito sono disponibili alcune immagini delle partite e delle squadre scese in campo.

Michele Mezzera

24 settembre 2025

Chiusura Iscrizioni per il Campionato Territoriale del CSI Lecco: Un’Opportunità per i Giovani Atleti!

Con l’avvicinarsi della nuova stagione sportiva, è tempo di fare un bilancio delle opportunità offerte ai giovani atleti che desiderano partecipare ai campionati organizzati dal CSI Lecco. Le iscrizioni al campionato territoriale stanno per chiudersi, e la scadenza si avvicina rapidamente!

Le categorie coinvolte
Sono aperte le iscrizioni per le seguenti discipline sportive:

- Pallacanestro: tutte le categorie giovanili, dalla base fino ai più grandi.

- Pallavolo: tutte le categorie giovanili, dalla base fino ai più grandi.

- Calcio: inclusi i gruppi Under 8 e Giovanissimi.

Minivolley 3vs3: La Novità della Stagione
Una delle novità più interessanti di quest’anno è il Minivolley 3vs3, un progetto che sta suscitando grande entusiasmo tra i più piccoli. Il formato 3vs3 si propone di favorire l’approccio al gioco di squadra in modo divertente e stimolante, con un forte focus sulla tecnica individuale e sulla cooperazione tra i ragazzi. Un’occasione unica per i giovanissimi di entrare in contatto con la pallavolo in modo ludico e allo stesso tempo formativo.

Perché iscriversi?
Partecipare ai campionati del CSI Lecco offre numerosi benefici per i giovani atleti. Non solo una preparazione sportiva di alto livello, ma anche la possibilità di fare nuove amicizie, imparare valori importanti come il fair play, la cooperazione e il rispetto delle regole. Un’opportunità che arricchisce la crescita personale e sportiva di ciascun partecipante.

Non perdere tempo!
Le iscrizioni chiuderanno il 26 Settembre 2025. Dopo questa data, non sarà più possibile registrarsi per le competizioni della stagione 2025/2026. Quindi, affrettatevi! Per maggiori informazioni, dettagli sulle modalità di iscrizione e per ricevere supporto, potete contattare la segreteria del CSI Lecco o visitare il loro sito ufficiale.

Unisciti a noi!
La nuova stagione sportiva è alle porte, e il CSI Lecco è pronto a offrire a tutti i giovani atleti un’esperienza indimenticabile. Non perdere questa occasione di far parte di una squadra e di cimentarti in competizioni emozionanti. Vi aspettiamo in campo!

Cletti Galli

23 settembre 2025

Lecco e Monza Brianza, al via la XXIII edizione del Premio "Costruiamo il Futuro": 110.000 euro e una Medaglia d'Oro per il Volontariato


La Fondazione Costruiamo il Futuro ETS lancia ufficialmente la XXIII edizione del suo celebre Premio, dedicato alle province di Lecco e Monza Brianza. Un'iniziativa consolidata che, anche quest'anno, si propone di sostenere il tessuto associativo locale e le società sportive dilettantistiche attraverso contributi in denaro e forniture di materiale, oltre a un riconoscimento speciale per i volontari più meritevoli.

Dal 1° settembre al 31 ottobre 2025, le piccole associazioni e le società sportive dilettantistiche, con un forte carattere volontario e sede in uno dei comuni delle province di Lecco o Monza e Brianza, potranno presentare la propria candidatura. Il bando è accessibile tramite il link dedicato: https://costruiamoilfuturo.it/eventi/premio/premio-costruiamo-il-futuro-lecco-e-monza-e-brianza-ventitreesima-edizione/

Il Premio offre la possibilità di ottenere contributi in denaro fino a 5.000 euro o forniture di materiale tecnico-sportivo. Non solo sport: possono partecipare tutti gli enti non profit che operano in ambito sociale, socioassistenziale, sanitario, culturale e ambientale, richiedendo fondi sia per progetti speciali che per il mantenimento delle attività ordinarie.

Una novità degna di nota è la Medaglia d’Oro, un riconoscimento speciale che verrà conferito ai volontari più meritevoli, segnalati direttamente dai cittadini o dalle stesse associazioni, per valorizzare il loro instancabile impegno.

La selezione dei progetti sarà affidata a un Comitato d’Onore composto da rappresentanti dei numerosi partner e soci della Fondazione. L'importanza dell'iniziativa è sottolineata dai prestigiosi patronati e patrocini, tra cui quello della Regione Lombardia, delle Province e dei Comuni di Lecco e Monza, e del CONI – Comitato Regione Lombardia.

Il Premio si avvale di una vasta rete di collaborazioni con enti di spicco come Fondazione Cariplo, Fondazione Allianz Umanamente, Fondazione Grimaldi, Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, FOM, CSV Monza Lecco Sondrio, CSI Milano, CSI Lecco, Sport for Inclusione Network, Casa del Volontario, CDO Lecco Sondrio, CDO Monza e Brianza e Croce Bianca Milano – Sezione Merate. Un ringraziamento speciale va anche al sostegno di importanti aziende tra cui Esprinet, Sapio, Enel, Terna, e molti altri.

L'edizione precedente, la XXII, ha visto la partecipazione di ben 291 associazioni, di cui 60 sono state premiate con un totale di 110.000 euro in contributi. Un successo che evidenzia la forte domanda di supporto e l'obiettivo di quest'anno di ampliare ulteriormente il numero di associazioni beneficiarie e l'ammontare dei contributi.

Per maggiori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare viola@costruiamoilfuturo.it o il numero 3458102062.
Per rivivere le emozioni dell'ultima edizione, è disponibile il video al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=23Cmcr26MQ8.

Gemini

22 settembre 2025

80 anni CSI 80 Anni di Sport e Passione


“80 Anni di Sport e Passione” – Celebrazione del CSI

Sabato 4 ottobre 2025, a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione, si terrà l’evento “80 Anni di Sport e Passione” per celebrare l’80° anniversario della fondazione del Centro Sportivo Italiano (CSI). Una giornata di festa, riflessione e spiritualità, dedicata allo sport come strumento di educazione, comunità e valori cristiani.

Il programma della mattina prevede interventi istituzionali, testimonianze, momenti di spiritualità e il monologo conclusivo del giornalista Federico Buffa. Tra gli ospiti: Andrea Abodi, Giovanni Malagò, Luciano Buonfiglio, Stefano Bonaccini e rappresentanti del mondo sportivo e associativo.

Nel pomeriggio, i partecipanti si riuniranno per un pellegrinaggio alla Porta Santa, che si concluderà con una celebrazione eucaristica in Piazza San Pietro.

L’evento è aperto a tutti gli associati CSI e sarà possibile partecipare richiedendo un biglietto online tramite il sito del CSI Nazionale dal 10 settembre.

Daniela Cipollini

19 settembre 2025

Arriva il Mamanet: uno sport dedicato alle donne e alle mamme


Sabato 20 settembre alle ore 10 sarà presentato il progetto Mamanet, una nuova attività sportiva che unisce elementi di pallavolo, palla rilanciata e qualche somiglianza al basket. La proposta, rivolta in particolare a donne sopra i 30 anni e mamme di ogni età, sarà illustrata in un incontro aperto a Comitati CSI, società sportive e a chiunque voglia scoprirne di più.

Cos’è il Mamanet?

Nato in Israele, il Mamanet è oggi diffuso in tutto il mondo. Si gioca in squadre da sei, con regole semplici e inclusive. Non richiede particolare preparazione atletica e nasce proprio per offrire alle donne uno spazio per fare sport, socializzare e prendersi cura di sé.

Un progetto con valore sociale

Oltre all’aspetto sportivo, il Mamanet è un’occasione di aggregazione, benessere e riscatto personale, pensata per adattarsi ai ritmi di chi lavora, gestisce la famiglia e ha poco tempo per sé. In Italia il progetto è sostenuto dalla presidenza Nazionale del CSI e si sta diffondendo in molte regioni.

Come partecipare alla presentazione

L’incontro si terrà online su Google Meet al seguente link:

https://meet.google.com/jjj-emso-zvq

Giacomo Piazza

18 settembre 2025

Il CSI lancia la nuova Scuola Nazionale Dirigenti: "Una sfida per il futuro dell'associazione"

Il Comitato Sportivo Italiano (CSI) ha annunciato il rilancio della sua Scuola Nazionale Dirigenti, un'iniziativa che si pone come obiettivo principale la formazione e la crescita della prossima generazione di leader associativi. La decisione risponde a una necessità sentita di qualificare l'identità del CSI e preparare al meglio la classe dirigente per il nuovo quadriennio.

Come primo passo, l'associazione ha avviato una fase di ascolto e mappatura delle esperienze già esistenti a livello territoriale. A questo scopo, è stato messo a disposizione un **modulo online**, uno strumento agile e dettagliato per raccogliere informazioni, intercettare i bisogni emergenti e leggere i punti di forza e le criticità dei comitati locali. La partecipazione attiva a questa indagine è vista come un'opportunità per costruire insieme il futuro dell'associazione, valorizzando le migliori prassi e pianificando strumenti condivisi.

Per condividere il senso e la struttura del nuovo percorso formativo, il CSI ha organizzato una serata di presentazione ufficiale della Scuola Nazionale Dirigenti, in programma per mercoledì 8 ottobre alle ore 19:00 in collegamento Google Meet. L'evento, aperto a tutti i membri delle Presidenze e dei Consigli, si rivolge in particolare ai presidenti e ai coordinatori della formazione.

Durante l'incontro, verranno illustrati i fondamenti che guideranno i prossimi anni della scuola, le prime iniziative di incontro e formazione già in programma e sarà un'occasione per un confronto diretto. L'obiettivo, infatti, è far sì che la Scuola Nazionale Dirigenti non rimanga una "struttura centrale", ma si trasformi in un **laboratorio diffuso e partecipato**, un luogo di incontro e collaborazione dove le proposte formative possano nascere direttamente dal territorio.

Per partecipare alla serata e compilare il modulo di mappatura, sono disponibili i rispettivi link di iscrizione, e si invita a non rimandare l'adesione per poter contribuire attivamente a questa importante fase di rilancio.

Modulo di Google

Iscrizione per l'8 ottobre

Daniela Cipollini

17 settembre 2025

Merate per lo Sport: al via il conto alla rovescia per il gran finale


Con l'evento "Merate incontra lo Sport" che si è tenuto ieri sera, l'iniziativa "Merate per lo Sport" entra nella sua fase finale, forte del successo delle prime due settimane. La camminata guidata del 6 settembre e la serata "Sport e Cinema" dell'11 hanno già animato la città, ma il programma è tutt'altro che finito.

Il calendario di eventi continua nel fine settimana con un appuntamento dedicato all'inclusione. Sabato 20 settembre si terrà "Sport inclusivi per tutti/e" alla palestra della Scuola Secondaria "A. Manzoni", un'occasione per conoscere e provare discipline come il Sitting Volley e il Baskin.

Proseguendo verso la conclusione, giovedì 25 settembre è in programma un incontro su "Sport e Salute", per esplorare la stretta relazione tra alimentazione, corpo e mente.

Il grande finale è fissato per sabato 27 settembre con l'"Open Day e Galà dello Sport" in Piazza Prinetti. Le associazioni sportive meratesi si presenteranno alla cittadinanza e la giornata si concluderà con la premiazione dei campioni sportivi di Merate.

Oltre agli eventi principali, il mese di settembre offre ancora numerose opportunità per provare nuove discipline con gli "Open Day" delle associazioni. Sebbene molti eventi siano già conclusi, il programma prosegue con appuntamenti per chi vuole mettersi alla prova. Sarà ancora possibile partecipare a sessioni di Pilates, scoprire il Karate o cimentarsi nella Pole dance. Il ricco calendario offre ancora appuntamenti anche per gli amanti degli sport di squadra, come il calcio e il basket.

Per consultare il programma completo degli eventi e degli Open Day che si svolgeranno nei prossimi giorni, si invita a fare riferimento al sito del Comune di Merate. Non resta che approfittare di queste ultime occasioni per scoprire le realtà sportive del territorio e celebrare insieme la passione per lo sport.

Gemini

16 settembre 2025

Incontro CSI a Bergamo per lo Sport e Disabilità: si programma il futuro del quadriennio 2024-2028

Il Comitato Sportivo Italiano (CSI) della Lombardia ha annunciato un importante incontro dedicato alla programmazione delle attività sportive per le persone con disabilità. L'appuntamento, che si terrà sabato **27 settembre 2025** a Bergamo, è rivolto a Comitati Territoriali e a dirigenti di società e associazioni sportive già attive o interessate a sviluppare progetti in questo settore.

L'iniziativa, che si inserisce nel nuovo mandato associativo 2024-2028, ha l'obiettivo di superare la frammentazione attuale e creare una rete più solida e inclusiva. Come sottolineato dal Presidente Regionale **Paolo Fasani**, l'incontro sarà un'occasione fondamentale per fare il punto sulle attività già esistenti, raccogliere nuove proposte e gettare le basi per una programmazione futura che sia il più possibile condivisa.

Tra i punti all'ordine del giorno, ci sarà anche la ricostituzione della Commissione Regionale dedicata, un organismo cruciale per coordinare e promuovere le attività a livello territoriale. La giornata si prefigura come un momento di condivisione e confronto, con l'intento di costruire insieme un futuro sportivo più accessibile e unito per tutti.

L'appuntamento è fissato per le ore 9:45 presso la sede di Bergamo in Via Monte Gleno 2/L. Per partecipare, è necessario confermare la propria presenza entro e non oltre le ore 11:00 di venerdì **26 settembre 2025** attraverso il link di iscrizione fornito dall'organizzazione.

Daniela Cipollini

15 settembre 2025

Nuovi Corsi Abilitazione e Aggiornamento Operatori DAE - ed. ottobre 2025


Per il prossimo mese di ottobre abbiamo in programma un corso per nuovi addetti e uno per aggiornamento.

L’iscrizione è possibile tramite la compilazione di un modulo Google, da completare in tutti i suoi campi, di cui trovate il link nei volantini allegati.

Il corso verrà addebitato anche in caso di assenza.

Vi chiediamo di fare molta attenzione alle date di scadenza per le iscrizioni.

Segreteria CSI Lecco

Aggiornamento Obbligatorio per i Dirigenti Arbitri di Pallavolo: al via i corsi per la stagione 2025-26

Sono aperte le iscrizioni per il corso di aggiornamento obbligatorio rivolto a tutti i Dirigenti Arbitri di Pallavolo che desiderano rinnovare la propria qualifica per la stagione 2025-2026. L'iniziativa, promossa in collaborazione con i formatori territoriali, mira a rafforzare le competenze tecniche e regolamentari necessarie per ricoprire il ruolo di "arbitro-educatore" all'interno delle società sportive.

Il corso, completamente gratuito, si propone di offrire una comprensione più approfondita delle normative di gioco e delle dinamiche associative. La lezione, della durata di circa tre ore (dalle 20:30 alle 23:30), affronterà in dettaglio gli aspetti tecnico-regolamentari e la casistica di gioco, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per arbitrare con competenza e sicurezza. La presenza all'intera serata garantirà l'aggiornamento della qualifica fino al 31 dicembre 2026.

Per venire incontro alle esigenze dei partecipanti, sono state organizzate due serate a scelta per lo svolgimento del corso:
- Giovedì 9 ottobre presso la Segreteria Decentrata di Pagnano, a Merate, in via Cappelletta n. 11. Il termine ultimo per iscriversi a questa data è lunedì 6 ottobre.
- Martedì 14 ottobre al Salone dell'Oratorio di Olginate, in via Don Gnocchi n. 17. Le iscrizioni si chiuderanno sabato 10 ottobre.

Il corso sarà tenuto da un team di esperti, tra cui Cletti Galli (Coordinatore Commissione Tecnica Territoriale di Pallavolo) e i formatori Stefano Brusadelli e Stefano Lanfranchi.

Gli organizzatori sottolineano che, non essendo previsti ulteriori incontri, è fortemente consigliato iscriversi il prima possibile per non perdere l'opportunità di aggiornamento. Per maggiori informazioni e iscrizioni, si invita a fare riferimento ai canali ufficiali delle società sportive.

Info e Iscrizioni QUI

Gemini

13 settembre 2025

Sport: Prorogate le iscrizioni ai campionati CSI Lecco di calcio

Il Comitato CSI (Centro Sportivo Italiano) di Lecco ha annunciato una proroga per le iscrizioni ai prossimi campionati nazionali di calcio a 11, calcio a 5 e calcio a 7. La decisione arriva in seguito alle numerose richieste pervenute dalle società sportive.

Il comunicato, firmato dal Coordinatore Tecnico Provinciale Marco Monti, sposta la scadenza precedentemente fissata per oggi, 12 settembre, al prossimo mercoledì 17 settembre 2025.

La proroga è stata decisa per dare alle società più tempo per completare le procedure di affiliazione e il tesseramento degli atleti, garantendo così una partecipazione più ampia ai tornei. Il documento è stato affisso all'albo ufficiale del CSI di Lecco in data odierna.

Gemini

12 settembre 2025

Un nuovo corso per diventare Dirigente Arbitro di pallavolo - edizione 2025

Il Comitato CSI di Lecco annuncia l'apertura delle iscrizioni per il corso di qualifica di 1° livello per Dirigente Arbitro di pallavolo. Un'opportunità imperdibile per chi vuole approfondire le proprie conoscenze tecniche e associative nel mondo del volley.

Il corso, che inizierà a ottobre, prevede lezioni teoriche e pratiche. La parte teorica si terrà presso la sede del Comitato CSI di Lecco e affronterà in dettaglio il regolamento, le casistiche di gioco e le tematiche associative tipiche del CSI. Le lezioni pratiche, invece, si svolgeranno direttamente in palestra, offrendo ai partecipanti l'opportunità di mettere subito in pratica quanto appreso.

Le iscrizioni chiuderanno lunedì 29 settembre 2025.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il link QUI.

Gemini

11 settembre 2025

Il CSI Lecco ricorda l'obbligo di rendicontazione per le società sportive


Con l'inizio della nuova stagione sportiva 2025-2026, il Comitato Territoriale CSI Lecco ha inviato una comunicazione ufficiale a tutti i presidenti delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) affiliate, ricordando l'obbligo di rendicontazione delle attività. Questa procedura è fondamentale per le società iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD).


Perché è importante la rendicontazione

La rendicontazione sul portale online (TOL) del CSI è un adempimento obbligatorio che garantisce il mantenimento dell'iscrizione al RASD. La mancata comunicazione delle attività svolte può comportare gravi conseguenze per le società, tra cui la cancellazione dal Registro RASD, la perdita retroattiva delle agevolazioni fiscali e il rischio di essere considerate enti inattivi o fittizi.


Come e quali attività rendicontare

Le società devono registrare tutte le attività auto-organizzate entro 75 giorni dalla loro conclusione o, per gli eventi di fine anno, entro il 31 gennaio. Le attività riconosciute includono:

  • Attività Sportive: tornei, saggi, escursioni e qualsiasi altro evento non ufficiale organizzato dalla società.

  • Attività Didattiche: allenamenti, corsi sportivi, stage e open day.

  • Attività Formative: incontri interni su tematiche come la sicurezza, l'etica e l'inclusione, ora ufficialmente riconosciuti dal Registro RASD.

Per ogni evento rendicontato è necessario inserire la tipologia, la tipologia dei partecipanti e il loro numero previsto, che non deve superare il numero dei tesserati CSI. Per le attività formative interne, è richiesto anche un elenco nominativo dei partecipanti.


Novità e controlli in arrivo

La stagione 2025 porta importanti novità, come il riconoscimento ufficiale delle attività formative interne e l'estensione del termine per la rendicontazione, passato da 30 a 75 giorni. Tuttavia, a partire dal 1° settembre 2025, il Registro RASD ha avviato una fase di verifica. Le società che non hanno ancora rendicontato le proprie attività sono invitate a mettersi in regola tempestivamente per evitare sanzioni.

Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva, è possibile contattare la segreteria del CSI Lecco.

10 settembre 2025

CSI Lecco: Aggiornamento obbligatorio per gli Ufficiali di Gara al 21 settembre 2025

Si terrà domenica 21 settembre 2025 a Olginate l'appuntamento annuale per l'aggiornamento obbligatorio degli Ufficiali di Gara del CSI Lecco. L'evento, intitolato "Verso l'alto...", è un'occasione formativa fondamentale per tutti gli arbitri, giudici e osservatori delle varie discipline sportive, valida per estendere la qualifica fino al 31 dicembre 2026.

L'incontro si svolgerà presso l'Oratorio di Olginate, con interventi comuni al Cinema Teatro Jolly e lezioni specifiche nelle aule e nella palestra della struttura. Il programma prevede l'accreditamento alle 13:30, seguito da una sezione comune alle 14:00. Dopo una pausa, le lezioni per ogni disciplina inizieranno alle 16:30, per concludersi con un rinfresco finale alle 18:00.

L'evento è gratuito e aperto a tutti gli Ufficiali di Gara con qualifiche in Calcio, Pallacanestro, Pallavolo, Karate, Atletica Leggera e Ginnastica. Tra i docenti figurano figure di spicco del CSI e non solo, tra cui il presidente Pietro Gatto, il prevosto di Olginate Don Matteo Gignoli, il consulente ecclesiastico Don Andrea Mellera, il docente universitario Danilo Manstretta, il coordinatore arbitri Stefano Brusadelli, e i responsabili dell'area amministrativa Cletti Galli e Alessandra Corti.

Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre venerdì 19 settembre 2025.

Info e iscrizioni QUI

Daniela Cipollini

09 settembre 2025

CSI Lecco, al via una stagione di continuità e innovazione

Con il ricordo ancora vivo del Giubileo dello Sport di Roma, il Comitato CSI di Lecco si prepara a una nuova stagione con rinnovato entusiasmo. Le linee guida per l’anno sportivo 2025-2026 sono state presentate in un piano di attività aggiornato, disponibile sia in formato cartaceo che digitale, e consultabile sul nuovo sito web del Comitato, ideato per essere più accessibile e intuitivo.

La stagione segna un vero punto di svolta, grazie al rinnovo del Comitato Territoriale avvenuto con l’assemblea elettiva dello scorso gennaio. La nuova composizione unisce figure storiche a nuovi volti, portando un mix di continuità ed entusiasmo. "Ho avuto l’onore di essere eletto Presidente del Comitato, raccogliendo una responsabilità importante e il testimone di una storia preziosa da custodire e rilanciare," ha dichiarato il neoeletto.

Il primo pensiero del nuovo presidente è stato per Ennio Airoldi, l'ultimo presidente del Comitato, la cui scomparsa nel 2023 ha lasciato un vuoto significativo. È stato rivolto un ringraziamento anche a Giovanni Sala, che ha guidato il Comitato nel periodo di transizione, e a tutti i volontari che hanno garantito il loro prezioso supporto.

Tra le novità spicca anche la nomina di Nadia Ferrari come nuova responsabile della Formazione, che subentra a Carlo Isacchi, figura di riferimento che ha guidato il Comitato in passato.

Il nuovo Consiglio Direttivo ha come obiettivo principale quello di fare in modo che lo sport sia vissuto come un valore educativo e aggregativo. Le sfide non mancano, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e la tutela dei giovani atleti. L’impegno è quello di promuovere una cultura sportiva che sia prima di tutto un luogo di crescita, relazione e speranza.

Con un'attenzione particolare alla formazione e alla valorizzazione di nuove discipline, il Comitato si propone di costruire una rete solida di collaborazione con le società e i dirigenti del territorio. "Che sia davvero una stagione ricca di sport, valori e relazioni autentiche," ha concluso il presidente, dando il via ufficiale alla stagione.

Gemini

08 settembre 2025

Festa dello Sport: premiati i campioni nazionali e regionali del CSI Lecco

Giovedì 4 settembre, nell’accogliente cornice della Sala Don Ticozzi di Lecco, si è svolta la serata di premiazione dei campioni nazionali e regionali del Centro Sportivo Italiano – Comitato di Lecco. Un momento importante per celebrare squadre, atleti e società che nel corso del 2024 hanno conquistato titoli prestigiosi, portando in alto i colori del comitato.

Ad aprire la serata è stato il Presidente del CSI Lecco, Pietro Gatto, che ha rivolto un caloroso ringraziamento a tutti i presenti, sottolineando l’impegno e la passione che hanno permesso agli atleti lecchesi di distinguersi a livello regionale e nazionale:

“I vostri risultati sono motivo di orgoglio per l’intero comitato e dimostrano la vitalità e la forza dello sport nel nostro territorio”.

Il Presidente ha inoltre voluto ringraziare tutte le società e gli atleti che hanno preso parte ai campionati regionali e nazionali, indipendentemente dal risultato raggiunto, evidenziando la massiccia partecipazione delle realtà lecchesi alle varie competizioni come segno di attaccamento e passione sportiva.

La serata ha visto anche la partecipazione di importanti ospiti istituzionali. Il prof. Emanuele Torri, assessore allo sport del Comune di Lecco, ha portato i saluti dell’amministrazione, ricordando come Lecco sia la città con la più alta percentuale di persone impegnate in attività sportiva, e ribadendo la vicinanza dell’Amministrazione comunale al CSI Lecco e alle sue iniziative sul territorio.

Sul palco è intervenuto anche il dott. Giorgio Cortella, dirigente responsabile delle pubbliche relazioni di ACinque Spa, storica realtà al fianco del CSI Lecco. Cortella ha sottolineato la comunanza di valori tra l’azienda e il CSI: attenzione al territorio, inclusività e sostegno alle famiglie lecchesi.

La serata è stata anche l’occasione per presentare alcune importanti novità per la stagione 2025-2026:
• Nuovo portale attività sportiva: adottato a livello nazionale, sarà il nuovo strumento gestionale del Comitato di Lecco, con una veste grafica rinnovata e funzionalità più intuitive.
• Referto elettronico per la pallavolo: ad inizio stagione su base volontaria, diventerà obbligatorio da gennaio 2026. Uno strumento innovativo che semplificherà la gestione dei referti e ridurrà drasticamente errori e omissioni.
• Nuovo sito CSI Lecco: già online da febbraio, è stato nuovamente presentato ai presenti come punto di riferimento aggiornato e moderno per le società e gli atleti del territorio.

Tra applausi, emozioni e riconoscimenti, la serata ha confermato ancora una volta la forza della comunità sportiva lecchese, capace di coniugare risultati, passione e valori educativi.

Il CSI Lecco guarda ora con entusiasmo alla nuova stagione, certo che atleti, società e dirigenti continueranno a portare avanti lo sport come scuola di vita, crescita e amicizia.

Pietro Gatto

05 settembre 2025

Novità Tech per il 2025-26: Portale Campionati e Referto Elettronico (per pallavolo)

Nuova stagione sportiva 2025-2026: il CSI Lecco è pronto a ripartire

Ed eccoci qui. Dopo una breve pausa estiva, il Comitato territoriale CSI Lecco è già pronto a rimettersi in gioco: la macchina organizzativa sta scaldando i motori per una nuova avventura.

Il primo appuntamento sarà la presentazione del piano attività sportiva 2025-2026, un momento importante per scoprire tutte le novità che interesseranno le società sportive del territorio.

UN NUOVO PORTALE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA'

Tra le innovazioni più significative, il Comitato di Presidenza ha deliberato l’adozione di un nuovo portale attività sportiva, una piattaforma unica e semplificata che consentirà di gestire in maniera più efficace e intuitiva ogni aspetto dell’attività sportiva organizzata dal CSI Lecco.

IL REFERTO ELETTRONICO NELLA PALLAVOLO

Un’altra novità riguarda il settore della pallavolo, con l’introduzione del referto elettronico. Già adottato da altri comitati negli ultimi anni, diventerà uno strumento ufficiale anche a Lecco.
Per agevolare le società, nella prima parte della stagione 2025-2026 il suo utilizzo sarà facoltativo; diventerà invece obbligatorio da gennaio 2026.

Il Comitato metterà a disposizione una serie di corsi di formazione, sia online che in presenza, con simulazioni pratiche in palestra, così da accompagnare dirigenti, arbitri e segnapunti nell’apprendimento di questo nuovo strumento.

GUARDARE AVANTI CON FIDUCIA

Siamo consapevoli che ogni novità porta con sé un po’ di preoccupazione e richiede un impegno supplementare da parte delle società. Tuttavia, la missione del CSI Lecco è quella di essere sempre al passo con i tempi, offrendo strumenti che semplifichino la gestione e migliorino l’esperienza sportiva.

APPUNTAMENTO AL 04 SETTEMBRE

Invitiamo tutte le società alla serata di presentazione del 4 settembre, in sala Ticozzi a Lecco, durante la quale verranno condivise le prime anticipazioni sul nuovo piano sportivo e sulle novità della stagione.

Ci attende un anno ricco di sfide, di sport e – ci auguriamo – di grandi soddisfazioni per tutti.

Pietro Gatto


04 settembre 2025

Aiutaci a rendere OGNI GARA UN’ESPERIENZA SPECIALE! Iscriviti al corso per ARBITRI E GIUDICI di GARA 2025

Per il C.S.I., gli arbitri e i giudici rivestono un ruolo fondamentale, svolgendo una funzione sia formativa che educativa, oltre a quella regolamentare, e rappresentano un punto di riferimento per gli atleti e per l'intera comunità sportiva.

Il Comitato Territoriale CSI di Lecco offre a tutti coloro che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, ragazzi e ragazze, l’opportunità di diventare arbitro o giudice di gara.
I tempi previsti per i corsi vanno da settembre 2025 a gennaio 2026.

Corso gratuito
Kit e accessori gratuiti inclusi
Diaria arbitrale per ogni gara
Rimborso chilometrico
Attestato di qualifica riconosciuto

Sei interessato e vuoi saperne di più?
COMPILA IL FORM

👉 Scarica la LOCANDINA e appendila nella tua società sportiva, grazie!

Nadia Ferrari

03 settembre 2025

Inizio stagione CSI Calcio 2025-2026: la CSI Lecco CUP 2025

Abbiamo il piacere di trasmettervi in allegato un’importante comunicazione relativa al primo appuntamento previsto per questa nuova stagione sportiva per quanto riguarda il calcio.

Si tratta della CSI Lecco Cup di Calcio aperta alle categorie giovanili: Kids Under 10, Giovanissimi Under12, Ragazzi, Allievi, Juniores, Top Junior.

La prima giornata sarà il 13-14 settembre, seguita dai weekend del 20-21 e 27-28 settembre, ed eventualmente anche 4-5 ottobre, se necessario. Le date ufficiali saranno stabilite in base alla disponibilità dei campi.

L'iscrizione è gratuita, ma per le categorie dai Ragazzi in su sarà previsto il pagamento della tassa gara per la presenza dell'arbitro ufficiale, come in campionato.

La prima fase di adesione dovrà essere fatta attraverso la compilazione di un Google Form entro sabato 6 settembre. Successivamente alle squadre interessate verrà chiesto di formalizzare la propria iscrizione anche attraverso il portale del tesseramento on-line.

Vi chiediamo di diffondere il più possibile l’informazione all’interno della vostra società sportiva in particolare ai vostri responsabili di squadre di calcio.

Daniela Cipollini

02 settembre 2025

Iscrivi la tua squadra ai Campionati CSI e scendi in campo da protagonista”


Campionati CSI: aperte le iscrizioni alle Fasi Territoriali di Calcio, Pallavolo e Pallacanestro

La nuova stagione sportiva è alle porte e con il CSI lo sport torna protagonista! Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Fasi Territoriali dei Campionati Nazionali di Calcio, Pallavolo e Pallacanestro, l’occasione ideale per tutte le società che vogliono vivere un anno di passione, competizione sana e divertimento.

Dopo aver completato l’affiliazione, le società potranno iscrivere le proprie squadre accedendo al portale di tesseramento online. La procedura è rapida e intuitiva: basta scorrere la pagina fino al riquadro “Altre Funzioni”, cliccare su “Iscrizioni campionati/eventi” e selezionare tra i campionati disponibili quelli a cui si desidera partecipare.

Quest’anno un’attenzione speciale è rivolta alla Pallavolo, disciplina che unisce energia, collaborazione e spirito di squadra. Le iscrizioni dovranno essere perfezionate entro il 26 settembre 2025, data fondamentale per non perdere l’opportunità di scendere in campo e vivere da protagonisti i tornei territoriali CSI.

Il CSI invita tutte le società a non lasciarsi sfuggire questa occasione: partecipare significa entrare in una grande comunità dove lo sport diventa veicolo di amicizia, crescita personale e condivisione di valori.

👉 Iscrivi subito la tua squadra e prepara una stagione di volley indimenticabile con il CSI!


Cletti Galli

"La Prima è per Te!"

Ci siamo quasi Amici: "La Prima e' per Te!" si avvicina. Che sara'? È la PRIMA partita/giornata/evento di basket targato C...