Mercoledì 2 marzo l'assistente ecclesiastico nazionale Don Alessio Albertini, ha celebrato la messa delle Ceneri presso l’Oratorio di S. Maria Annunziata con la Presidenza Nazionale CSI, richiamando l’invito di Papa Francesco.
Dalle sue parole: “La pace è l’unico modo per vivere bene in questo mondo. Gesù stesso nel Vangelo afferma: “Beati gli operatori di pace, saranno chiamati figli di Dio”.”
“Quaresima è cammino verso la festa. Per arrivare bene alla festa di Pasqua. Le ceneri sono un gesto di penitenza ma anche un gesto assai caro alla cultura contadina. In inverno acceso il fuoco, per scaldarsi al camino veniva poi raccolta la cenere per riversarla in primavera sui campi come fertilizzante della terra per produrre frutti buoni. Mi piace pensare che Dio con queste ceneri voglia fertilizzarci e far emergere nella nostra vita tante bellezze che abbiamo dentro e che sono assopite.”
Don Alessio ha suggerito ai fedeli quindi di vivere in questa Quaresima quattro conversioni:
- Impegno di pace. Domandiamoci se stiamo facendo guerra a qualcuno. Se grazie al cielo posso rispondere di no allora la seconda parte della domanda è se c’è qualcuno che vuole farla a te. Come reagisci? Questa è una conversione
- Giustizia. Davanti alle immagini della guerra pensiamo a quanto sia ingiusto. Giustizia spesso è rappresentata dalla bilancia perché significa rimettere le cose a posto. Vi invito, se avete cose in sospeso con qualcuno, o nella vita, di metterlo a posto. Se dovete fare una cosa non rimandatela. Fatela in questa quaresima.
- Dio è un creatore mentre il diavolo è un distruttore. Se sei figlio di Dio devi fare cose che creano e non che distruggono. Attraverso tutte le nostre azioni dobbiamo sempre costruire il bene.
- Doroteo di Gaza. Era un antico monaco della Palestina che aveva utilizzato un’immagine per definire la Chiesa nella comunità: un cerchio con in mezzo un centro. Dal cerchio venivano tracciati i raggi come una ruota. Partendo dagli estremi della circonferenza e andando verso il centro, che è Dio, i raggi si avvicinano sempre di più. Più ti avvicini a Dio e più trovi i fratelli. Dio va sempre trovato vicino a chi cammina con te e vive con te.
Preghiera per la Pace
Dio, Padre nostro,ispira in ogni cuore il desiderio della pacee la volontà ferma di realizzarlaanzitutto come Tuo dono da accoglieree poi come frutto del rispettodella dignità di ogni personae della chiamata di tutti ad agire davanti a Tecome famiglia umana,per costruire legami di giustizia e di pace,che non escludano nessunoe siano anticipo e profezia della città celeste,dove Tu sarai tutto in tuttinella forza dell’amore vittoriososu ogni inimicizia e ogni paura.E Maria, Madre di Gesù e nostra,Regina della pace, preghi per noiperché possiamo essere operatori di pacee ottenere la fine di ogni violenzacon l’esercizio del dialogo e la forza del perdono,di cui Cristo crocifisso ci ha dato l’esempioe ci ha reso capaci col Suo amore.Lui che vive e regna nei secoli dei secoli.Amen!
Segnaliamo inoltre che al seguente link sono disponibili i Vangeli del giorno:
Stefano Lanfranchi