Se a Villaguardia, la prima prova, è stata la carica dei 1000, questa volta si è superata tale quota e gli atleti partecipanti sono stati 1100, a dimostrazione che la voglia di correre e ripartire è tanta.
“Ringrazio la Comunità Montana Valtellina di Morbegno, il Comune di Dubino, il BIM dell’Adda e tutti gli sponsor che ci hanno dato fiducia, gli atleti venuti da tutta la regione in rappresentanza di 47 società sportive, il CSI Lombardia e il Comitato CSI Sondrio che ci hanno assegnato la seconda prova regionale”. Così Adriano Santi, presidente del sodalizio organizzatore, premiato dal presidente del CSI Lombardia Paolo Fasani per i suoi 40 anni di impegno nello sport, fondatore e colonna portante del GP Nuova Santi Olonio.Prima del via alle gare, come in tutto le manifestazioni sportive targate CSI nel weekend del 26/27 febbraio, è stato osservato un minuto di silenzio per l’Ucraina e per dare un segno della decisa opposizione a qualsiasi guerra e all’uso della violenza in qualunque forma essa si esprima.
Poi, a dare il via all’intensa giornata di sport arancio-blu ci hanno pensato gli esordienti, prima 77 bambine, poi 78 maschietti, animati da tanta voglia di divertirsi e scoprire l’atletica giocando. La loro grinta è una carica positiva ineguagliabile. I più veloci? Nella gara maschile Giuseppe Tirinzoni (GP Talamona), sul podio con Ben Bordoli (GS CSI Morbegno) e Mirco Pellizzaro (CSC Cortenova). Nel settore femminile Martina Ragni (Atletica Alto Lario) ha preceduto Giulia Guidetti (GS In Robore Virtus) e Basma Khalis (Atletica Alto Lario).
Intermezzo con i cuccioli, complessivamente 136 al via, e a seguire le ragazze dove c’è stata la sfida in famiglia tra le sorelle Burgassi del Lietto Colle ASD: ha vinto Elisa (classe 2009) davanti a Francesca (classe 2010), terzo gradino del podio per Sofia Piazza (CSC Cortenova). Nei ragazzi doppietta del Team Pasturo grazie a Leonardo Milesi e Lorenzo Guido, mentre la medaglia di bronzo è di Davide Songini (Ardenno Sportiva). Nelle cadette Tabatha Spini (GP Talamona) bissa il successo di Villaguardia, mentre Serena Mascheri (CSC Cortenova) si porta a casa la medaglia d’argento e Lisa Paganoni (Lietto Colle) conquista il bronzo superando nel finale Elisa Romegialli (GS CSI Morbegno). Nei cadetti Gabriele Sutti (GS Valgerola) impone il suo ritmo e tiene sempre la testa della gara, andando a vincere davanti a Yassine Jamal Idrissi (GS CSI Morbegno) e Tommaso Farina (Team Pasturo).
Gara femminile di 3 km con tre atlete a fare il ritmo: l’allieva Elisa Rovedatti (GS CSI Morbegno) e le senior Alice Testini (CO Piateda) e Alessia Bergamini (CSC Cortenova). Sarà proprio quest’ultima ad allungare e vincere, così come ha fatto nella prima prova di Villaguardia. Le altre vittorie di categoria vanno a Michela Gritti (Team Pasturo) nelle junior, Sara Ruffoni (GS Valgerola) nelle amatori A, Cinzia Zugnoni (GS CSI Morbegno) nelle amatori B, Michela Trotti (GS CSI Morbegno) nelle Veterane A e Marina Testini (GP Santi) nelle veterane B.
Negli allievi, arrivo allo sprint per i compagni di squadra del GP Talamona Giacomo Ciaponi e Daniele Ciaponi; la spunta quest’ultimo per soli 19 centesimi, mentre Giulio Mascheri (CSC Cortenova) sale sul gradino più basso del podio. Nella prima gara maschile da 4,9 km, quella per junior, senior e amatori A, dopo una sfuriata iniziale di Francesco Marchetti (GS CSI Morbegno), il gruppo si fa sotto, ma a metà gara il longilineo Christian Menghi (GS Valgerola) saluta la compagnia e con un forcing irresistibile va a vincere precedendo Manuel Molteni (GS Villa Guardia); seguono il senior Marco Leoni (GS CSI Morbegno), Massimiliano De Bernardi (Atletica Alto Lario) e il primo junior Francesco Bongio (GS CSI Morbegno).
L’ultima gara, con amatori B e veterani al via, vede subito in testa Roberto Pedroncelli (GP Santi), tallonato da Dario Rigonelli (GS Virtus Calco) e Graziano Zugnoni (GP Santi). Ma Pedroncelli ha una marcia in più e dopo il successo di Villaguardia si impone anche nella gara di casa.
Da citare nelle categorie disabili i successi di Eleonora Reale (CO Piateda) e Riccardo Savio (Atletica Ravello), grande esempio di passione e determinazione.
Per la classifica di società il GS CSI Morbegno vince davanti a Team Pasturo e CSC Cortenova. Otto i team lecchesi nelle prime 15 posizioni della classifica generale per società, con Team Pasturo prima ed As Premana terza nella speciale classifica del settore giovanile, Cortenova terza nella classifica Assoluti.
Alla terza prova di Castelgoffredo (MN), in calendario il il 13 marzo, si preannuncia una bella sfida per decretare la squadra vincitrice del circuito regionale 2022.
Poi sarà rotta su Fano per il Campionato nazionale, ma soprattutto per la grande festa del cross targato CSI.
La gara di Nuova Olonio è stata valida anche quale terza prova del circuito territoriale Csi Lecco della specialità.
QUI le classifiche del 10° Cross del Colombaio
Tratto dal sito internet del Comitato Csi di Sondrio