19 gennaio 2022

Approvato dal Cts il nuovo protocollo “Return to Play”

La Commissione Tecnico Scientifica del Ministero della Salute ha dato il via libera alle procedure previste dal documento della Federazione Medico Sportiva Italiana per il rientro in attività degli atleti guariti dal Covid-19.

La Circolare del ministero n. 3566 del 18/01/2022, che attua quanto indicato dal FMSI, prevede in sostanza una riduzione degli accertamenti sanitari necessari per il ritorno in sicurezza all’attività sportiva agonistica, circoscritti in relazione all’età, alla presenza o meno di patologie individuate come fattori di rischio, allo status vaccinale, oltreché allo stadio clinico della malattia. 

Confermati i 7 giorni per il ritorno in campo per gli asintomatici, paucisintomatici e malati in forma lieve; 14 giorni per gli over 40. Approvate anche tutte le altre tempistiche proposte dalla FMSI. Ci sarà quindi anche una notevolissima diminuzione del carico di esami sul Servizio Sanitario Nazionale e una conseguente forte riduzione dei costi per gli utenti. Per gli atleti under 40 asintomatici o paucisintomatici, sarà infatti necessario solamente un ecg di base ed un test da sforzo, ovvero il medesimo protocollo adoperato per la visita medica di idoneità agonistica, e non è più necessario eseguire la spirometria e l'Ecocardiogramma Color Doppler.

Allegati:

Circolare del Ministero

Protocollo della FMSI

Flowchart del Protocollo


Stefano Lanfranchi

Ripensare il dialogo con i genitori - Incontro con il pedagogista Daniele Novara

Allenatori e dirigenti sportivi segnalano da tempo la difficoltà nel creare un rapporto educativo e collaborativo con i genitori degli atlet...