30 settembre 2024
Vieni a scoprire le meraviglie di Torino con la BCC Valsassina
Si partirà dai luoghi convenuti per arrivare a Torino alle 10:30.Dopo l’incontro con la guida avremo modo di immergerci nella storia e nella cultura dell’antico Egitto. Visiteremo la più grande ed importante raccolta di collezioni e reperti della civiltà egizia, seconda solo a quella del museo del Cairo. Qua potremo osservare statue colossali, mummie che si trovano in uno stato perfetto di conservazione ,insieme a monili ed oggetti tipici della vita quotidiana.
Il pranzo sarà al ristorante e nel pomeriggio visiteremo a piedi il centro storico di Torino, scoprendo tutte le particolarità di questa meravigliosa città. Potremo vedere palazzi come la Fetta di Polenta o quella di Formaggio, Palazzi senza facciata e Palazzi con due facciate e poi il Palazzo col Piercing, che rendono Torino una città sorprendente, anche grazie al racconto di aneddoti e personaggi.
La quota è di €55 per i soci e di €105 per i clienti. Nella quota è compreso lo spostamento in bus, l’ingresso al museo con audioguide e guida per la durata del tour, il pranzo al ristorante, la guida per il tour a piedi e l’assicurazione. Non sono incluse l’assicurazione annullamento e tutti gli extra di carattere personale.
E possibile effettuare l’iscrizione presso le filiali della banca ed è possibile richiedere informazioni al tel.0341/998.748 oppure tramite email segreteria@valvassina.bcc.it
Vi aspettiamo numerosi!
Sofia Grilli
29 settembre 2024
Corso per Nuovi Allenatori di Basket - ed. ottobre 2024
Il corso si svolgerà nella palestra delle scuole medie di Galbiate, sei lezioni di due ore e mezza, poi ci saranno altre lezioni on-line come potete vedere dal programma allegato.
Per queste ultime vi saranno forniti i link necessari, o da me o dalla Presidenza Nazionale.
Per ogni altra informazione mail a: formazione@csiecco.it
Ai nuovi allenatori mando i miei migliori auguri di un ottimo anno sportivo
Corso per nuovi allenatori di pallavolo - ed. ottobre 2024
Allego il programma con il link per l'iscrizione.
Chiusura iscrizioni venerdì 11 ottobre
Per altre informazioni mail to: formazione@csilecco.it
Buona annata sportiva
27 settembre 2024
Tutto cambia: un nuovo anno educativo
Vorremmo tutti cambiare davvero per trovare una nuova capacità di amare, di farsi accanto, di sorreggere e dare coraggio.
L’augurio più vero che tutto il nostro CSI Lecco possa cambiare, per essere a servizio con sempre maggiore professionalità di ogni piccolo atleta. Buona festa e, soprattutto, buona ripartenza!
26 settembre 2024
Online il nuovo piano attività
Nel Piano Attività troverete tutte le informazioni necessarie per affrontare la nuova stagione sportiva, sia per gli sport di squadra che per quelli individuali. Oltre ai dettagli sui contatti e sugli orari degli uffici del comitato territoriale, il documento contiene indicazioni su affiliazioni, procedure per nuove iscrizioni e rinnovi, modalità di partecipazione ai campionati e agli eventi organizzati dal comitato. Sono presenti informazioni sui tesseramenti, i relativi costi e le tipologie di tessere disponibili, insieme a note organizzative per le manifestazioni Freesport, tutela sanitaria e servizi assicurativi.
Viene riservato uno spazio importante anche alla formazione, con proposte formative per atleti e tecnici, il regolamento della giustizia sportiva e tutti i dettagli relativi a regolamenti e modalità di partecipazione alle attività polisportive, sia per sport di squadra che per sport individuali. Particolare attenzione viene dedicata allo Sport&Go e al Trofeo Polisportivo.
Le attività di calcio, pallacanestro e pallavolo sono descritte nei minimi dettagli, con normative e regolamenti specifici per le categorie dall'Under 8 agli Open, inclusa una sezione dedicata alle attività per persone con disabilità, un tema particolarmente caro al comitato.
Per quanto riguarda gli sport individuali, il "Libretto Informativo" riporta tutte le indicazioni necessarie per chi pratica atletica leggera, arti marziali, ginnastica artistica e ritmica, e tennis tavolo.
Per maggiori informazioni, potete consultare il documento completo sul nostro sito o rivolgervi ai nostri uffici.
25 settembre 2024
Premio al merito scolastico
I premi sono disponibili per i soci genitori di studenti o soci studenti a seconda di certi pre-requisiti, questi premi sono erogati tramite una graduatoria. In caso di vincita bisogna contattare la propria filiale entro il 31/12/2024.
24 settembre 2024
La Settimana Europea dello Sport
Siamo invitati a partecipare ed essere esempio di questo messaggio per far si che #BeActive sia presente nel maggior numero di eventi e manifestazioni svolte dal 1° settembre al 15 ottobre, per diventare anche Partner Ufficiali di #BeActive.
14 settembre 2024
“UN FISCHIO DI NUOVA SPERANZA - STAGE ARBITRI E GIUDICI DI GARA”
Il CSI Comitato di Lecco, come ogni anno, organizza lo stage arbitri e giudici di gara che si terrà domenica 22 settembre 2024 presso il cine teatro Jolly di Olginate. ”Un fischio di Nuova Speranza” è lo slogan scelto in richiamo all’augurio fatto dal nostro consulente ecclesiastico Don Andrea Mellera in occasione del nuovo inizio di anno sportivo.
In particolare nella prima parte del seminario ci sarà proprio lui insieme a Giovanni Sala a inaugurare i lavori che avranno l'intento di motivare l’appartenenza e il ruolo associativo dell’arbitro e del giudice per poi proseguire con le lezioni tecniche per approfondire e aggiornare gli aspetti tecnico-regolamentari per ciascuna disciplina, oltre che migliorare le qualità relazionali e nello specifico, il lavoro di equipe.
Ospiti del pomeriggio formativo sarà l’AVIS Provinciale di Lecco con la quale dalla scorsa stagione il comitato ha iniziato una collaborazione.
A fine incontro verrà allestito un aperitivo per completare il momento conviviale.
Si coglie l’occasione per augurare una buona stagione sportiva a tutti.
16 luglio 2024
Don Luca Meacci è il nuovo assistente ecclesiastico nazionale del CSI
La Presidenza della CEI ha nominato il nuovo assistente ecclesiastico nazionale del CSI. È il toscano don Luca Meacci, 60 anni, fino ad oggi dal 1996 assistente ecclesiastico regionale del CSI Toscana. È stato il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, ad ufficializzare la nomina ad opera della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana.
“Ringrazio la CEI e il CSI per questa nomina che accolgo con gioia e tanta responsabilità – le prime parole di don Luca da assistente ecclesiastico nazionale, appena raggiunto dalla notizia - Mi appassionano le sfide, quindi l'accolgo con riconoscenza e impegno. Vorrei salutare gli Assistenti nazionali che mi hanno preceduto e il CSI di Toscana che mi ha fatto conoscere e vivere l’Associazione in tante dinamiche e occasioni. Ringrazio il mio Vescovo, Mons. Stefano Manetti per aver avallato e condiviso questa nomina. Ed in questo momento vorrei salutare ed abbracciare tutto il CSI, atleti, dirigenti, società: abbiamo una grande fortuna, quella di poter servire, attraverso lo sport, tante persone di ogni età. Offrendo loro occasioni di festa, di gioco, di relazioni belle, dove lo sport valorizzi la bellezza dell'incontro e del competere. Al mondo dello sport nazionale, di ogni disciplina e grado, la mia riconoscenza e la mia disponibilità a collaborare per il bene della persona”.
Nel dare il benvenuto al nuovo assistente, la cui nomina costituisce un dono della Chiesa ed un immenso regalo per tutto il CSI, il presidente nazionale Vittorio Bosio ringrazia Sua Eminenza il Cardinale Mons. Matteo Zuppi, il Segretario Generale Mons. Giuseppe Baturi e tutta la Conferenza Episcopale Italiana per la costante fiducia e l’attenzione nei confronti dell’associazione, e la Diocesi di Fiesole che con generosa disponibilità ha consentito a don Luca di impegnarsi nel CSI nazionale per il prossimo quinquennio.
Il ruolo di assistente ecclesiastico da Statuto CSI è previsto a tutti i livelli associativi (nazionale, regionale e territoriale), con il compito di contribuire alla realizzazione delle finalità educative del Centro Sportivo Italiano attraverso l’esercizio del suo servizio ministeriale. Don Luca Meacci, con un passato da sportivo nel calcio amatoriale e nel ciclismo, è il decimo assistente ecclesiastico nazionale del CSI subentra a don Alessio Albertini (2012-2023), dopo mons. Federico Sargolini (1945-1950), mons. Albino Galletto (1950-1952), mons. Nicola Pavoni (1953-1965), don Claudio Bucciarelli (1965-1974), don Gianni Gherardi (1974-1989), don Gian Battista Gandolfo (1989-1995), don Vittorio Peri (1995-2005), e mons. Claudio Paganini (2005-2012).
Chi è don Luca Meacci
Nato ad Incisa Valdarno, il 16 maggio 1964, don Luca Meacci ha frequentato il Seminario a Fiesole e svolto gli studi teologici a Firenze. Ordinato presbitero il 21 aprile 1990, nella Cattedrale di Fiesole, per imposizione della mani di Mons. Luciano Giovannetti. Dal 1990 al 1998 è stato vicario parrocchiale presso la Collegiata di Montevarchi (AR), laddove è iniziata la sua esperienza con l’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) come Assistente Ecclesiastico del Gruppo Scout di Montevarchi, con diversi incarichi regionali fino a ricoprire dal settembre 2005 al settembre 2011 il ruolo di AE centrale per la Branca Esploratori e Guide, e dal 2017 al 2019 quello di AE centrale per la Branca Rover e Scolte. Nominato consulente regionale toscano del Centro Sportivo Italiano dalla CET il 15 aprile 1996 a Firenze per mano del cardinal Silvano Piovanelli. Dal 4 settembre 2019 è Parroco della Parrocchia di San Martino a Rufina (FI), diocesi di Fiesole.
Felice Alborghetti - 16-lug-2024
Festa dello Sport: premiati i campioni nazionali e regionali del CSI Lecco
Giovedì 4 settembre, nell’accogliente cornice della Sala Don Ticozzi di Lecco, si è svolta la serata di premiazione dei campioni nazionali ...
.jpg)
-
La ginnastica artistica é pronta per il nuovo anno sportivo! Tre sono gli appuntamenti di questo Campionato territoriale 2025 in cui vedremo...
-
Dopo i titoli regionali e nazionali vinti nelle due precedenti stagioni, il 2025 è stato un altro anno da incorniciare per la Spin Volley KI...
-
Intesa Sanpaolo: Inclusione e Solidarietà con 1,5 Miliardi al Sociale e Nuovi Progetti per i BambiniIntesa Sanpaolo ha destinato l'equivalente dei suoi omaggi natalizi a quattro organizzazioni del Terzo settore impegnate nell'assist...