01 ottobre 2024

Dal 4 al 13 ottobre torna Immagimondo

Dal 4 al 13 ottobre torna Immagimondo, la manifestazione promossa da Les Cultures a Lecco e comuni limitrofi e che sin dalle origini mette al centro il viaggio, la conoscenza dell’altro e lo scambio tra culture e popoli del mondo.

L’edizione del festival si apre venerdì 4 ottobre a Lecco con l’evento “Il futuro delle Alpi”, che inaugura la mostra fotografica “Snow Land” di Marco Zorzanello e presenta il libro “The Passenger - Alpi” di Iperborea. Partecipano Zorzanello e il sociologo Maurizio Dematteis, discutendo il cambiamento climatico e il turismo montano invernale. In serata, al teatro De André di Mandello del Lario, si proietta il documentario “Alle Radici del Cielo” di Raffaella Tolicetti, che racconta l’esperienza del rifugio Oreste’s Hutte, gestito dalla famiglia Squinobal con un approccio sostenibile. Il festival prosegue sabato 5 e domenica 6 ottobre a Civate, con una serie di incontri sui cammini e le esperienze di viaggio. 

Si inizia sabato alle 15 con un dialogo tra Simona Baldanzi e Andrea Mattei sul tema “L’Appennino dei Giusti”. 
Alle 15.30, la cooperativa Eliante propone un laboratorio per adulti e bambini sul “viaggio dei semi”.
Alle 16.30, si svolge un incontro sui piccoli borghi, con l’antropologa Anna Rizzo e il sociologo Andrea Membretti, seguito da un evento con lo scrittore Sandro Campani. La domenica inizia con una camminata guidata dal geografo Franco Michieli all’Abbazia di San Pietro al Monte, e prosegue con un incontro sulla ricerca del proprio percorso personale. Si conclude con “Viaggiatori senz’auto a confronto” e l’incontro sulla Rota Vicentina, presentato dagli esperti camminatori Silvia Tenderini e Umberto Gallo.

Per conoscere tutti gli eventi in cartellone consultare il programma dettagliato sul sito www.immagimondo.it.


Cletti Galli

Sosteniamo il Futuro dello Sport: l'iniziativa Conad per supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche

Conad, in collaborazione con i propri clienti, lancia l’iniziativa "Sosteniamo il Futuro dello Sport", un progetto pensato per incentivare lo sport e offrire un contributo concreto alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) sul territorio. Grazie a questa iniziativa, le associazioni sportive potranno ricevere gratuitamente attrezzature e prodotti, accumulando i Buoni Sport distribuiti nei punti vendita Conad aderenti.

A chi è rivolta l’iniziativa?
L'iniziativa è riservata esclusivamente alle ASD/SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in conformità al decreto legislativo 39/2021. Questa selezione garantisce il sostegno alle associazioni che operano nel rispetto delle normative e contribuiscono attivamente alla promozione dello sport dilettantistico.

Come funziona?
Fino al 15 ottobre 2024, i clienti Conad che fanno la spesa nei punti vendita aderenti riceveranno, ogni 15€ di acquisti effettuati, un Buono Sport utilizzando la Conad Card. I buoni potranno essere donati alle ASD/SSD di preferenza, che grazie a queste donazioni accumuleranno punti utili per ottenere attrezzature sportive o altri prodotti indispensabili per le loro attività.

Un gesto concreto per il futuro dello sport
L'iniziativa "Sosteniamo il Futuro dello Sport" si pone come un'opportunità concreta per aiutare le realtà sportive locali, contribuendo non solo alla loro crescita, ma anche al benessere delle comunità che esse rappresentano. Un piccolo gesto, come fare la spesa, può trasformarsi in un grande aiuto per le associazioni sportive dilettantistiche che ogni giorno coltivano la passione per lo sport e i valori che lo contraddistinguono.

Conad invita i propri clienti a partecipare attivamente, sostenendo le ASD/SSD del proprio territorio e contribuendo alla crescita dello sport locale.

https://sport.conad.it/home


Fernando Manzoni

30 settembre 2024

Vieni a scoprire le meraviglie di Torino con la BCC Valsassina

La BCC Valsassina ha organizzato per il 2 ottobre una speciale gita a Torino aperta a soci e clienti.

Si partirà dai luoghi convenuti per arrivare a Torino alle 10:30.Dopo l’incontro con la guida avremo modo di immergerci nella storia e nella cultura dell’antico Egitto. Visiteremo la più grande ed importante raccolta di collezioni e reperti della civiltà egizia, seconda solo a quella del museo del Cairo. Qua potremo osservare statue colossali, mummie che si trovano in uno stato perfetto di conservazione ,insieme a monili ed oggetti tipici della vita quotidiana.


Il pranzo sarà al ristorante e nel pomeriggio visiteremo a piedi il centro storico di Torino, scoprendo tutte le particolarità di questa meravigliosa città. Potremo vedere palazzi come la Fetta di Polenta o quella di Formaggio, Palazzi senza facciata e Palazzi con due facciate e poi il Palazzo col Piercing, che rendono Torino una città sorprendente, anche grazie al racconto di aneddoti e personaggi.


La quota è di €55 per i soci e di €105 per i clienti. Nella quota è compreso lo spostamento in bus, l’ingresso al museo con audioguide e guida per la durata del tour, il pranzo al ristorante, la guida per il tour a piedi e l’assicurazione. Non sono incluse l’assicurazione annullamento e tutti gli extra di carattere personale.

E possibile effettuare l’iscrizione presso le filiali della banca ed è possibile richiedere informazioni al tel.0341/998.748 oppure tramite email segreteria@valvassina.bcc.it

Vi aspettiamo numerosi!


Sofia Grilli

29 settembre 2024

Corso per Nuovi Allenatori di Basket - ed. ottobre 2024

Viene programmato un corso per nuovi allenatori di pallacanestro.
Il corso si svolgerà nella palestra delle scuole medie di Galbiate, sei lezioni di due ore e mezza, poi ci saranno altre lezioni on-line come potete vedere dal programma allegato.
Per queste ultime vi saranno forniti i link necessari, o da me o dalla Presidenza Nazionale.

Per ogni altra informazione mail a: formazione@csiecco.it

Locandina

Ai nuovi allenatori mando i miei migliori auguri di un ottimo anno sportivo


Carlo Isacchi

Corso per nuovi allenatori di pallavolo - ed. ottobre 2024

Viene indetto un corso per allenatori di pallavolo con rilascio di patentino cod. CG002 valido per tutte le categorie

Allego il programma con il link per l'iscrizione.
Chiusura iscrizioni venerdì 11 ottobre

Per altre informazioni mail to: formazione@csilecco.it

Buona annata sportiva

Locandina


Carlo Isacchi

27 settembre 2024

Tutto cambia: un nuovo anno educativo

Tutto cambia. Sotto questo slogan viviamo la ripartenza delle attività dei nostri oratori. La festa di inizio anno pastorale sarà l’occasione per ritrovarsi tutti insieme dopo la pausa estiva. Un momento prezioso per sentirci uniti del nostro impegno educativo, un’opportunità per stringere legami profondi capaci di rendere ancora più efficace la nostra cura verso i più piccoli.

Dirigenti e allenatori rappresentano tutti noi che siamo chiamati ad accompagnare i ragazzi e le ragazze, i preadolescenti, gli adolescenti e i giovani, affinché possano crescere come atleti e soprattutto come persone. Le nostre comunità affidano a loro, insieme ai catechisti e agli animatori, un compito educativo prezioso e vi chiedono di testimoniare in prima persona la fede, la speranza e la carità.

Tutto cambia se c’è una comunità che educa nell’amore. Siamo invitati ad essere la voce, la mente e il cuore della nostra Chiesa che non vuole smettere di proporre a tutti una felicità che dura per sempre.
Vorremmo tutti cambiare davvero per trovare una nuova capacità di amare, di farsi accanto, di sorreggere e dare coraggio.

È bello ripartire, è bello farlo insieme mettendosi a servizio, è bello perché è un po’ come rinascere realizzando quel cambiamento che è capace di trasformare lo sport in una vera esperienza di vita, in una grandissima occasione di crescita e in una straordinaria possibilità di gioia.

Uniamoci alla festa dei nostri oratori, sentiamo l’esigenza di chiedere a Dio l’aiuto per vivere bene la nostra missione, impariamo dal Signore lo stile di chi vede, sente compassione e si prende cura davvero.
L’augurio più vero che tutto il nostro CSI Lecco possa cambiare, per essere a servizio con sempre maggiore professionalità di ogni piccolo atleta. Buona festa e, soprattutto, buona ripartenza!


Don Andrea

26 settembre 2024

Online il nuovo piano attività

Il nuovo Piano Attività per la stagione sportiva 2024/2025 è finalmente disponibile online, scaricabile dal nostro sito. A breve sarà anche disponibile in versione cartacea presso la nostra sede.

Nel Piano Attività troverete tutte le informazioni necessarie per affrontare la nuova stagione sportiva, sia per gli sport di squadra che per quelli individuali. Oltre ai dettagli sui contatti e sugli orari degli uffici del comitato territoriale, il documento contiene indicazioni su affiliazioni, procedure per nuove iscrizioni e rinnovi, modalità di partecipazione ai campionati e agli eventi organizzati dal comitato. Sono presenti informazioni sui tesseramenti, i relativi costi e le tipologie di tessere disponibili, insieme a note organizzative per le manifestazioni Freesport, tutela sanitaria e servizi assicurativi.

Viene riservato uno spazio importante anche alla formazione, con proposte formative per atleti e tecnici, il regolamento della giustizia sportiva e tutti i dettagli relativi a regolamenti e modalità di partecipazione alle attività polisportive, sia per sport di squadra che per sport individuali. Particolare attenzione viene dedicata allo Sport&Go e al Trofeo Polisportivo.

Le attività di calcio, pallacanestro e pallavolo sono descritte nei minimi dettagli, con normative e regolamenti specifici per le categorie dall'Under 8 agli Open, inclusa una sezione dedicata alle attività per persone con disabilità, un tema particolarmente caro al comitato.

Per quanto riguarda gli sport individuali, il "Libretto Informativo" riporta tutte le indicazioni necessarie per chi pratica atletica leggera, arti marziali, ginnastica artistica e ritmica, e tennis tavolo.

Per maggiori informazioni, potete consultare il documento completo sul nostro sito o rivolgervi ai nostri uffici.


Fernando Manzoni

25 settembre 2024

Premio al merito scolastico

La banca della Valtellina è felice di proporre ai suoi soci dei contributi per favorire gli studi e premiare il merito scolastico.

I premi sono disponibili per i soci genitori di studenti o soci studenti a seconda di certi pre-requisiti, questi premi sono erogati tramite una graduatoria. In caso di vincita bisogna contattare la propria filiale entro il 31/12/2024.

La domanda va inviata entro e non oltre il 30/9/2024, non verranno accettate le domande per studenti ripetenti.

Per migliori informazioni a riguardo contattare il numero 0341998748 o mandare una mail a segreteria@valsassina.bbc.it


Serena Colombo

24 settembre 2024

La Settimana Europea dello Sport

E’ con immenso piacere che anche quest’anno vogliamo annunciare la “Settimana Europea dello Sport / European Week of Sport” che si terrà dal giorno 23 al 30 settembre 2024.

Il progetto, organizzato da Sport e salute e finanziato dalla Commissione Europea insieme al Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sosterrà, rilancerà e valorizzerà il mondo dello Sport, la sana alimentazione ed i corretti stili di vita, ispirandosi alle tre parole chiave di questa edizione: inclusione (lo sport è inclusivo e non fa discriminazioni. Non importa il sesso, l'età, le abilità, la religione, l'etnia, l'istruzione o l'orientamento sessuale: lo sport è per tutti), benessere (l'attività fisica contribuisce al miglioramento personale e al benessere generale) e appartenenza (l'attività fisica è un biglietto di sola andata per la socializzazione e l'amore per un'esistenza più sostenibile, sia a livello sociale che ambientale).

Tutto questo anche attraverso alla campagna #BeActive, nonché messaggio chiave e cuore della manifestazione.
Siamo invitati a partecipare ed essere esempio di questo messaggio per far si che #BeActive sia presente nel maggior numero di eventi e manifestazioni svolte dal 1° settembre al 15 ottobre, per diventare anche Partner Ufficiali di #BeActive.

Tutte le informazioni per rimanere aggiornati sugli eventi possono essere trovate sulla piattaforma digitale https://www.sportesalute.eu/beactive.html


Gabriele Balconi

14 settembre 2024

“UN FISCHIO DI NUOVA SPERANZA - STAGE ARBITRI E GIUDICI DI GARA”

Il CSI Comitato di Lecco, come ogni anno, organizza lo stage arbitri e giudici di gara che si terrà domenica 22 settembre 2024 presso il cine teatro Jolly di Olginate. ”Un fischio di Nuova Speranza” è lo slogan scelto in richiamo all’augurio fatto dal nostro consulente ecclesiastico Don Andrea Mellera in occasione del nuovo inizio di anno sportivo.


In particolare nella prima parte del seminario ci sarà proprio lui insieme a Giovanni Sala a inaugurare i lavori che avranno l'intento di motivare l’appartenenza e il ruolo associativo dell’arbitro e del giudice per poi proseguire con le lezioni tecniche per approfondire e aggiornare gli aspetti tecnico-regolamentari per ciascuna disciplina, oltre che migliorare le qualità relazionali e nello specifico, il lavoro di equipe.

Ospiti del pomeriggio formativo sarà l’AVIS Provinciale di Lecco con la quale dalla scorsa stagione il comitato ha iniziato una collaborazione.

A fine incontro verrà allestito un aperitivo per completare il momento conviviale.

Si coglie l’occasione per augurare una buona stagione sportiva a tutti.


Cletti Galli

Festa dello Sport: premiati i campioni nazionali e regionali del CSI Lecco

Giovedì 4 settembre, nell’accogliente cornice della Sala Don Ticozzi di Lecco, si è svolta la serata di premiazione dei campioni nazionali ...