18 aprile 2023

Regolamento Concorso Nazionale di Danza Sportiva

Il 28 e il 29 ottobre 2023 si terrà a Campi Bisenzio (Firenze) il Concorso Nazionale di Danza Sportiva. È stato pubblicato il regolamento per le discipline artistico/accademiche e per le discipline Street, di seguito vengono presentati i punti principali.


Al concorso potranno partecipare gli atleti in regola con il tesseramento e con la certificazione medica agonistica, che hanno già disputato una gara provinciale/regionale. 

Ci saranno diverse categorie d’età:

- Baby: per i nati dal 2013 al 2015

- Children: per i nati dal 2011 al 2012

- Junior: per i nati dal 2008 al 2010

- Senior: per i nati nel 2007 e negli anni precedenti.  


Queste le discipline previste:

- Danza Sportiva DANZE ACCADEMICHE Danza Moderna e Contemporanea: Modern Jazz, Lyrical jazz, Graham, Cunningam, Limon e generi derivati (codice BC002)


- Danza Sportiva DANZE ACCADEMICHE Danza Classica: Tecniche di Balletto, Variazioni Libere, Pas de Deux, Repertorio Classico (codice BC003) 


- Danza Sportiva DANZE COREOGRAFICHE Danze Etniche, Popolari e di Carattere: Tap Dance, Twist, Charleston, Belly Dance e danze tradizionali varie (codice BC004) 


- Danza Sportiva STREET DANCE Urban Dance: Hip Hop, Break Dance, Electric Boogie, Funk, Hype, Contaminazioni e stili derivati. (codice BC011)


Ogni società sportiva può decidere di partecipare a sezioni diverse o anche con più ballerini nella stessa sezione ma con coreografie diverse. 


Per la sezione “passo a due” si terrà in considerazione la media aritmetica dell’età dei due componenti per decidere la categoria di appartenenza.  

Per la sezione “gruppi”, un gruppo deve essere formato da un minimo di 3 ballerini e la categoria verrà stabilita sempre effettuando la media aritmetica dell’età dei componenti. 


L’abbigliamento e il trucco sono a libera scelta purché decorosi e attinenti, sono ammessi accessori e oggetti scenici. I solisti dovranno fare una coreografia di 2 minuti e 30 secondi, le coreografie per il passo a due dureranno 3 minuti, mentre quelle per i gruppi saranno di 5 minuti. 

Si qualificano alla fase finale i primi 6 classificati per ogni categoria, sezione e genere; nel caso di assenza dei primi 6 si ricorrerà al ripescaggio. 


Le iscrizioni saranno aperte dal 15 al 30 giugno 2023 e nel momento dell’iscrizione verrà richiesto l’acconto e la compilazione di un modulo. 

Se verrà raggiunto il numero massimo di iscritti prima della chiusura delle iscrizioni, non sarà possibile accettarne altre. 

Il Concorso non è aperto ai ballerini professionisti perché la partecipazione implica la rinuncia a qualsiasi titolo e compenso. 

L'informativa completa su dettagli, modalità di iscrizione, commissione e hotel convenzionati verrà caricata sul sito www.csidanzafirenze.it entro fine maggio.

Le decisioni della giuria sono inappellabili, l’attività di danza sportiva si svolge secondo quanto stabilito dalle norme per l’attività sportiva NAS e il Regolamento per la giustizia sportiva RGS in “Sport in regola”, secondo le precisazioni degli articoli riportati al seguente link https://www.centrosportivoitaliano.it/uploads/Norme-Giustizia-Sportiva-DANZA.pdf


Gloria Agostoni

Ai blocchi di partenza la III Prova Polisportiva dei Kids

Ai blocchi di partenza la III Prova del Trofeo Polisportivo per la categoria Kids (Under 10). Il pomeriggio di sabato 12 aprile, presso il c...