27 dicembre 2022

La Scuola Nazionale Dirigenti CSI - 2° anno


Quello che serve per costruire un futuro stabile in ogni Comitato e per l'Associazione tutta è quello di “coinvolgere” sia in Comitato che nel territorio e formare dirigenti sempre più preparati e motivati. 


“Per il CSI crescere dei campioni è un obiettivo troppo modesto. A noi interessa utilizzare lo sport per far crescere generazioni di bravi ed onesti cittadini e per educare i giovani alla vita.”

Luigi Gedda, Fondatore del CSI nel 1944


Proprio intorno alla persona di Luigi Gedda si è costruito il primo programma della scuola dirigenti Nazionale ormai pronta per lanciare la  seconda annata. Dopo il successo dei primi Campi scuola residenziali avvenuti nell primavera-estate 22 la scuola nazionale dirigenti capitanata da Massimo Achini ha deciso di riproporre questi Clinic Moderni dedicati ai dirigenti di Società Sportiva e di Comitato, caratterizzati dalla partecipazione attiva dei partecipanti e da un contenuto annuale sempre differente. Nel 2023 saranno 3 incontri di questa tipologia: 3 Gedda Camp Territoriali, dal 3 al 5 Febbraio per il Nord, dal 9 al 11 giugno per il Sud e dal 20 al 22 ottobre per il Centro.  Inoltre è stato confermato anche l’appuntamento con il campo Gedda Camp nazionale e verrà introdotta una versione itinerante, un modello sperimentale dedicato ai giovani dirigenti (Under 30). Una proposta di cammino, formazione, esperienza di servizio e incontro con alcuni campioni, una sperimentazione che dura 3 anni percorrendo tratti diversi della Via Francigena. 


Il programma formativo viene arricchito anche da altri percorsi: nel mese di Gennaio ci sarà la “Sei Giorni Online” ovvero una settimana durante la quale si svolgeranno 6 appuntamenti giornalieri ciascuno dedicati a una figura inerente alla vita di comitato. Continuando a Marzo con il Big Bag Online ovvero un momento di confronto tra dirigenti di Territori diversi per permettere una maggiore comprensione dell’unicità dell’associazione e valorizzare le differenze territoriale. Sempre a Marzo concluderà anche il ciclo formativo “DiLunedì” iniziato a Novembre 22. A concludere il ciclo formativo nel mese di Maggio ci saranno riconosciuti degli OSCAR ai Comitati che hanno messo in atto prassi significative già realizzate nella propria realtà in particolare i comitati provinciali possono concorrere in 10 categorie diverse come per esempio Migliore progetto educativo, proposta di inclusione, campagna sociale e di comunicazione e tante altre. 


Per ulteriori informazioni si può contattare direttamente la Scuola Dirigenti Nazionale all’indirizzo e-mail scuoladirigenti@csi-net.it o al 06/68404570.



Cletti Galli

A Lecco le Finali Nazionali del Campionato di Tennistavolo 2025

Il Campionato di Tennistavolo sceglie Lecco come sede ufficiale per le Finali Nazionali 2025. Dal 15 al 18 maggio al Palataurus si svolgera...