La manifestazione è aperta a tutte le categorie, maschili e femminili, tesserati al CSI per la stagione sportiva 2022 e si articola su 3 prove che si svolgeranno il 1° maggio 2022 a Ravello di Parabiago, l’8 maggio 2022 a Casalmaggiore e il 12 giugno 2022 a Como Camerlata. Le categorie che parteciperanno alla manifestazione sono le seguenti: Cuccioli, Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Seniores, Amatori A, Amatori B, Veterani A, Veterani B, Disabili intellettivo-relazionali giovanili, Disabili intellettivo-relazionali adulti, Disabili fisico sensoriali giovanili e Disabili fisico sensoriali adulti.
Possono partecipare atleti/e tesserati/e al CSI per l’anno associativo 2022, per la disciplina dell’Atletica Leggera. La partecipazione degli atleti tesserati FIDAL è consentita alle sole categorie esordienti, ragazzi, cadetti. L’eventuale premiazione degli atleti tesserati FIDAL sarà a discrezione degli organizzatori locali; inoltre gli stessi non entreranno nella classifica individuale finale.
Per la classifica generale verrà attribuito ad ogni atleta Csi, per ogni manifestazione e per ogni gara, il seguente punteggio in base al piazzamento ottenuto: al 1° classificato 30 punti, al 2° classificato 27 punti, al 3° classificato 25 punti, al 4° classificato 24 punti e così via di seguito, diminuendo 1 punto per ogni posizione sino al punteggio minimo di 3 punti per ogni atleta classificato.
Per le categorie Giovanili (Esordienti, Ragazzi, Cadetti) la classifica individuale sarà determinata dalla somma dei punteggi ottenuti dall’atleta nelle tre prove del Campionato Regionale; per le categorie Assolute (Allievi, Juniores, Seniores) verranno determinate 3 classifiche distinte e precisamente: una classifica per le gare di lancio (peso, disco, giavellotto), una classifica per le gare di salto (lungo, triplo, alto) e una classifica per le gare di corsa (dai mt. 100 in poi). Per le categorie Master (Amatori A e B e Veterani A e B) verranno determinate 2 classifiche distinte, una per le gare di lancio (peso, disco, giavellotto) e una per le gare di corsa e salto.
Un grosso “in bocca al lupo” a tutte le società e ai propri atleti che parteciperanno.
Gabriele Balconi