Le società sportive sono invitate a partecipare con 4-5 persone (presidenti, dirigenti, allenatori…) e a non perdere questa straordinaria occasione per ragionare insieme sulla vita reale e concreta di una società sportiva, nonché sulle possibili prospettive per il futuro.
L'obiettivo da raggiungere è quello di portare le associazioni ad essere moderne, con un alto tasso di trazione educativa, con prassi innovative e originali, capaci di sorprendere tutti. E per far ciò il punto di partenza è il vissuto concreto e quotidiano.
Al Big Bang non ci saranno grandi relatori: a prendere la parola saranno proprio i partecipanti, portando al tavolo la realtà, le idee e l’esperienza.
I tavoli di lavoro previsti sono:
1. Consiglio direttivo: come farlo funzionare al meglio
2. Genitori: tra problema e opportunità
3. La comunicazione come arma vincente della società
4. Allenatori e dirigenti: come sceglierli, come formarli, come farli crescere
5. Il rapporto tra società sportiva e le istituzioni del territorio
6. Il ruolo e i compiti del direttore sportivo
7. Porte aperte a tutti: la gestione dei ragazzi difficili
8. Le squadre open: sì o no, e a quali condizioni
9. Il dirigente accompagnatore: una figura fondamentale
10. Il coordinatore della formazione nella società sportiva
11. Il dirigente arbitro della società sportiva
12. Il ruolo del capitano: come valorizzarlo
13. La segreteria organizzativa di una società sportiva
Le iscrizioni chiuderanno domenica 20 marzo 2022, salvo raggiungimento del numero massimo di posti disponibili, attraverso il link
https://forms.gle/5ubeoBmVrrAx8UPX6
Per informazioni: