01 marzo 2022

Da Sport e Salute un questionario sulle abitudini, gli stili di vita e la pratica dell'attività fisica

Nuove frontiere per “Let’s Move”, il progetto finanziato da Sport e Salute che si rivolge in particolare alle categorie più vulnerabili del nostro Paese, come bambini, donne, disabili, migranti e terza età.

Il CSI, insieme ad altri Enti di Promozione Sportiva aderisce all’iniziativa, che ha tre obiettivi principali:

  • utilizzare lo sport e l’esercizio fisico per dare una spinta fattiva alla ripartenza sociale e sportiva del Paese consolidando il ruolo e la responsabilità sociale delle associazioni sportive di base nelle politiche di sviluppo del territorio e della comunità di riferimento;
  • promuovere sani ed attivi stili di vita e benessere quotidiano e rimuovere tutte le barriere alla partecipazione delle persone inattive;
  • contribuire a contrastare la sedentarietà.

Attraverso il progetto vengono messi in campo programmi di esercizio fisico e iniziative di supporto e valorizzazione dell’associazionismo sportivo di base. 

Per modulare questi interventi Sport e salute promuove un questionario sugli stili di vita degli sportivi e delle sportive, rivolto a tutti i protagonisti dello sport di base: i dirigenti, le atlete e gli atleti, i tecnici e gli arbitri. Il questionario è rivolto a tutte le persone che prendono parte ai progetti degli Enti di Promozione Sportiva. In caso di soggetti under 16 o con disabilità cognitive il questionario potrà essere compilato da un soggetto responsabile (genitore, tutore, accompagnatore, ecc.).

Nella prima sessione di apertura del questionario la realtà Csi ha fatto molto bene, chiudendo al primo posto la speciale classifica di adesione all’indagine.

“Ora per la seconda sessione del questionario” scrive il Presidente Nazionale Vittorio Bosio “abbiamo bisogno di un ulteriore sforzo, affinché tante atlete ed atleti, tecnici, giudici di gara, dirigenti, ecc., completino il questionario”. L’obiettivo è di  favorire la compilazione da parte dei minori di anni 18, che rappresentano la fascia di età privilegiata dal CSI. 


Questo il link per compilare il questionario

http://swg.it/sportesalute


Ennio Airoldi


Pronti al Prossimo Livello? In Arrivo gli Esami Dan di Karate CSI Lecco!

Il Comitato CSI Lecco informa l'organizzazione della sessione di ESAMI di KARATE per il conseguimento dei gradi 1°, 2° e 3° DAN. La pro...