14 febbraio 2022

“I CARE” sulla piattaforma OramiFormo un percorso per gli allenatori degli adolescenti

“La Fondazione Oratori Milanesi, in collaborazione con il CSI Milano, ha pensato ad un nuovo modo di offrire a tutti coloro che si occupano di adolescenti in campo sportivo un percorso che possa aiutare ad accompagnare i ragazzi e le ragazze in questo delicato momento della vita reso ancora più difficile dalla pandemia in atto.”  Con queste parole del Direttore della Fondazione Oratorio Milanesi, don Stefano Guidi, si apre un nuovo capitolo di formazione per coloro che hanno a che fare con ragazzi e sport.

 Il progetto “I CARE” (mi prendo cura di te) prende in considerazione il tempo dell’adolescenza che va dai 12 ai 18 anni, suddividendolo a sua volta in “preadolescenti” (12-14enni) e adolescenti (15-18enni). All’interno del progetto vi sono delle aree tematiche che consentiranno la riflessione e spunti sulla buona pratica dell’allenare l’adolescente in ambito sportivo.


Le aree tematiche vengono suddivise nella seguente modalità:

#I come INGREDIENTI

#C come COMUNICAZIONE

#A come AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

#R come RELAZIONI

#E come EMOZIONI

 Per ogni area tematica vi saranno degli “ingredienti” che non hanno una componente tecnica specifica per sport, ma sono riflessioni e atteggiamenti atti a sviluppare un miglioramento nella gestione dell’atleta e della performance personale e di gruppo. 

Ogni ingrediente si compone di:

  • Un video che introduce e contestualizza la tematica
  • Una parte tematica che spiega il tema, attraverso una relazione e alcune slide di presentazione
  • Degli approfondimenti che specificano alcune “attenzioni e buone pratiche” dividendole tra preadolescenti (12-14 anni) e adolescenti (15- 18anni).

 “I CARE” è un’opportunità che va sfruttata al massimo, visto il periodo che stiamo affrontando, per avere nuovi spunti su esercizi e giochi da proporre ai nostri ragazzi una volta che riprenderanno ad allenarsi, per far sì che lo facciano con più impegno, determinazione ed entusiasmo.

Per iniziare questo cammino è necessario iscriversi gratuitamente sulla piattaforma oraMIformo e selezionare il percorso ALLENARE L’ADOLESCENTE: I CARE. 


Gabriele Balconi

Mantieni la tua Qualifica di Arbitro: Partecipa al Corso di Aggiornamento CSI

Il Comitato Territoriale di Lecco invita tutti gli arbitri di pallavolo a partecipare al corso di aggiornamento tecnico CG002, valido per il...