L'educazione al movimento e l'orientamento sportivo iniziano dai primi anni del ciclo scolastico. È questo il principio alla base di "Scuola Attiva Infanzia", il nuovo percorso promosso da Sport e Salute S.p.A. e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), che estende l'omonimo progetto anche alla scuola dell'infanzia.
L'iniziativa, supportata dal Ministro per lo Sport e i Giovani, si propone di diffondere l'attività motoria, la cultura del benessere e del movimento tra i più piccoli.
Dal successo pilota all'estensione nazionale
"Scuola Attiva Infanzia" non è una novità assoluta, ma la sua estensione è la diretta conseguenza di un successo sperimentale già riscontrato lo scorso anno. La fase pilota in Emilia-Romagna, Lombardia e Basilicata ha visto il coinvolgimento di oltre 300 scuole, 600 classi e ben 12.500 piccoli alunni.
L'obiettivo è consolidare le basi della motricità consapevole nei bambini, essenziali per lo sviluppo fisico, sociale, cognitivo ed emotivo. Le attività ludiche e di gioco diventano, così, momenti di formazione di qualità, insegnando ai bambini a condividere, collaborare e rispettare gli altri.
Il Ruolo Centrale del Tutor Formatore
La figura chiave del programma è il "Tutor formatore", un professionista specializzato nello sviluppo della motricità consapevole. Questo Tutor avrà il compito di realizzare incontri laboratoriali presso le scuole, offrendo una "formazione in situazione" agli insegnanti e ai bambini.
Le scuole che aderiranno riceveranno inoltre un kit didattico (con linee guida e proposte pratiche) e un kit per l'attività motoria, che resterà in dotazione per gli insegnanti anche dopo la conclusione del percorso.
Il progetto prevede anche la promozione dell'outdoor education e si concluderà con le speciali "giornate del benessere con i nonni" e le tradizionali "feste di fine anno".
Le Scadenze per Adesioni e Candidature
Sono già aperti i termini per aderire all'iniziativa, sia per gli istituti che per i professionisti:
Adesione Scuole: Le scuole dell'infanzia hanno tempo fino alle ore 12:00 del 25 novembre per iscriversi tramite la piattaforma dedicata. La partecipazione è subordinata all'effettiva disponibilità dei Tutor Formatori sul territorio.
Candidature Tutor Formatori: Gli aspiranti Tutor possono candidarsi, tramite la piattaforma Bandi di Sport e Salute, fino alle ore 12:00 del 3 dicembre 2025.
