Il pomeriggio al palazzetto di Civate si è trasformato in una grande festa dello sport e del cuore, nel ricordo di Piergiorgio, scomparso lo scorso gennaio.
Un uomo che ha rappresentato per tutti un punto di riferimento: nel basket lecchese, nel CSI Lecco e nel mondo arbitrale, dove ha lasciato un’impronta profonda fatta di passione, dedizione e gentilezza.
A ricordarlo, con parole cariche di affetto, è stato il presidente Pietro Gatto, che ha sottolineato quanto Piergiorgio sia stato un pilastro della nostra comunità sportiva, una presenza discreta ma sempre luminosa, capace di unire con il sorriso e con l’esempio.
A condividere questo momento di memoria e gratitudine c’erano la moglie Margherita e i figli Federico, Mattia e Ilaria, accolti con un calore che ha commosso tutti.
Negli occhi di Margherita brillava una dolce emozione, quella che solo l’amore e il rispetto sincero sanno generare.
Il pomeriggio si è aperto con una vera esplosione di gioia: in campo sono scese diverse squadre delle categorie Under 10 e Under 12, che daranno presto inizio alla nuova stagione sportiva.
Tra i protagonisti, i piccoli cestisti dell’ASD Sport Valsassina, della Polisportiva Lierna, dell’Olympic di Lurago d’Erba, della Pol. Lomagna e dell’Alta Valsassina per la categoria Under 10, mentre per la Under 12 hanno giocato i ragazzi della Pol. Bellano, dell’Olympic e dell’Alta Valsassina.
Mini partite, tanti premi, applausi scroscianti e soprattutto tantissimi sorrisi: un pomeriggio di pura felicità, proprio come Piergiorgio avrebbe voluto.
Dalle tribune gremite, i genitori hanno accompagnato ogni azione con entusiasmo, creando un’atmosfera di festa e di famiglia.
Dopo la parte dedicata ai più giovani, è andata in scena la prima gara ufficiale della categoria Open tra G.S. Due Vi e CG Valmadrera.
In tribuna, molti colleghi arbitri di Piergiorgio, visibilmente emozionati, hanno voluto essere presenti per onorare la memoria di un amico e compagno di tante partite, ricordato da tutti per la sua calma, il suo sorriso e il suo modo semplice ma profondo di vivere lo sport.
Nel corso della serata sono intervenuti, portando il loro saluto e ricordo, Davide Canali, assessore allo sport del Comune di Civate, Michele Mezzera, responsabile dell’attività giovanile CSI Lecco, il sindaco di Civate Angelo Isella, il presidente uscente della GS Civatese Maurizio Bosso e Marco Monti, coordinatore dell’area tecnica CSI Lecco.
Un pensiero comune li ha uniti tutti: la gratitudine per ciò che Piergiorgio ha rappresentato e continuerà a rappresentare.
Un ringraziamento speciale a Diego Pellecchia, che con la sua energia e sensibilità ha animato l’intera manifestazione, regalando sorrisi e creando un clima di partecipazione autentica.
Il ricordo di Piergiorgio resta vivo, impresso nei gesti di chi ama lo sport come lui lo amava: con rispetto, passione e un sorriso buono, sempre pronto per gli altri.
E mentre i palloni rimbalzavano sul parquet di Civate e i bambini correvano felici, sembrava quasi di sentirlo ancora lì, tra tutti, a godersi la sua partita più bella: quella della vita che continua, nello sport e nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Fernando Manzoni
.jpeg)