07 aprile 2025

Calamità naturali: scatta l’obbligo di assicurazione. Ecco cosa serve sapere


A partire dal 14 marzo 2025, è entrato in vigore l'obbligo per le società di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali come sisma, alluvioni e frane, secondo il Decreto n. 18 del 30 gennaio 2025.

L'obbligo riguarda tutte le imprese con sede in Italia e le aziende estere con stabile organizzazione, con diverse modalità in base alla dimensione dell'impresa.

Le grandi imprese (oltre 150 milioni di euro di fatturato e 500 dipendenti) possono negoziare liberamente le condizioni della polizza. La copertura obbligatoria include i danni alle immobilizzazioni aziendali (fabbricati, impianti, macchinari e terreni), ma non alle merci.

Le piccole e microimprese devono adeguarsi entro il 01/01/2026, mentre chi ha già una polizza deve adeguarsi al rinnovo.

La copertura sarà determinata in base a criteri specifici, come il valore di ricostruzione per i fabbricati e il valore di rimpiazzo per gli impianti.

ChaGPT

04 aprile 2025

ALLEANZA EDUCATIVA tra oratorio, associazioni sportive e famiglie.



Gentili Presidenti e Vicepresidenti,


Il Comitato CSI di Lecco, in sinergia con la Pastorale giovanile del decanato di Lecco III, è felice di invitarvi a un incontro speciale volto a condividere idee e risorse per un'educazione collaborativa.


Intendiamo porre particolare attenzione sull'importanza dello sport come autentico spazio di crescita e sviluppo personale. Le attività sportive, sia sui campi che nelle palestre, rappresentano un eccellente strumento per accompagnare i giovani e le loro famiglie in un percorso ludico che offre innumerevoli valori e opportunità formative.


Ci riuniremo il 09 aprile alle 20.30 a Lecco, presso l'ORATORIO DI BELLEDO, situato in Via Fiocchi, 66.

Vi aspettiamo numerosi!


Desideriamo sottolineare che questo incontro fa parte di un percorso formativo dedicato al personale dirigenziale dell'associazione, il quale riveste un ruolo fondamentale all'interno della società sportiva. La partecipazione sarà registrata nel CeAF sotto la voce "Partecipazione ad eventi formativi".


Questo il link CEAF per procedere con la registrazione:

https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/22444/41e4959321500d25ed19520934c9eec0


Nadia Ferrari
Responsabile Area Formazione

L'arbitro, uno di noi


Nell'ambito della settimana dello sport, dal 5 al 13 aprile, presso la Villa Borromeo di Arcore si terrà la mostra di immagini, maglie e cimeli vari di arbitri di tutto il mondo. Verranno esposte divise del presente e del passato, di tanti dei più grandi fischetti della storia: da Campanati ad Orsato, da Michelotti a Kuipers.

L'inaugurazione sarà sabato 5 aprile alle ore 11.00, alla presenza di alcuni personaggi del panorama arbitrale, tra cui Paolo Casarin.

Giovedì 10 aprile ci sarà una serata a tema con importanti addetti al lavori.

L'ingresso sarà gratuito.
Durante la mostra sarà possibile effettuare delle donazioni che verranno devolute in beneficenza all'associazione "La passione di Yara".

Gli orari di apertura della mostra saranno: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Sabato e domenica orario continuato.

La mostra sarà alla memoria del collezionista Andrea Brovedani.

Su Facebook potete seguire i dettagli nell'apposito eventi creato:
https://facebook.com/events/s/larbitro-uno-di-noi/1148997379800919/

Vi aspettiamo.

Daniele Tagliabue

02 aprile 2025

Nuoto: a Osio Sotto gli Special regalano emozioni


Si è conclusa il 23 marzo la prima fase del Campionato Regionale di nuoto CSI a Osio Sotto, con 1310 partecipanti provenienti da 29 società.

La giornata ha visto gare nelle specialità dei 50 Farfalla, 50 Dorso, 100 Stile libero, 100 Rana e 200 Misti, con 176 batterie disputate in sei ore e mezza. Grande successo per gli atleti Special, con 34 partecipanti provenienti da 8 società.

L'allenatore Roberto Tessadrelli della Polisportiva Pezzaze di Brescia ha elogiato l'organizzazione e l'inclusività dell'evento.

Al termine della giornata, i risultati parziali vedono Golden Brixia in testa con 1120 punti e 43 medaglie, seguita da Sportindoor All in One e Argo-SanPellegrino. La manifestazione ha registrato nuovi record nelle varie specialità.

Il prossimo appuntamento sarà il 6 aprile a Brescia per l'assegnazione degli ultimi titoli regionali.

CHATGPT

Prova campionato regionale di Judo


Campionato Regionale di Judo CSI: grande successo per le finali a Calco

Domenica 30 marzo si sono svolte sul territorio lecchese le fasi finali del Campionato Regionale di Judo CSI, dedicate alle categorie pre-agonisti. L’evento si è tenuto presso la palestra di Calco, dove circa 280 giovani judoka si sono sfidati sul tatami, dando vita a una giornata all’insegna dello sport e della sana competizione.

La manifestazione ha visto la partecipazione di atleti provenienti da diverse società sportive lombarde, tutti accomunati dalla passione per il Judo e dal desiderio di mettersi alla prova in un contesto di alto livello. Le categorie in gara hanno coinvolto i più piccoli fino ai ragazzi con maggiore esperienza, sempre nell’ambito del pre-agonismo.

A rendere ancora più speciale la giornata è stata l’ampia partecipazione di genitori, istruttori e appassionati, che hanno sostenuto i giovani atleti con entusiasmo e spirito sportivo. La splendida giornata di sole ha contribuito a creare un’atmosfera positiva, suggellando il successo dell’evento.

Un appuntamento importante per il CSI e per tutto il movimento judoistico lombardo, che ha visto ancora una volta lo sport come protagonista, condivisione e crescita per i più giovani.


Pietro Gatto

Calamità naturali: scatta l’obbligo di assicurazione. Ecco cosa serve sapere

A partire dal 14 marzo 2025, è entrato in vigore l'obbligo per le società di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrof...