Nel calcio a 7, che disputerà ogni sua gara presso il Centro Sportivo San Filippo, giovedì sera i campioni regionali lombardi del GS Oratorio S. Giorgio Milano se la vedranno al debutto nel girone B eliminatorio con i pugliesi del Country Sport 07 Bari, con a riposo l’Astoria Terni, mentre nel girone A l’altra squadra lombarda, l’undici locale del SMV Piamarta Brescia, dopo aver riposato nel turno pomeridiano del 13 luglio, affronterà all’esordio i piemontesi del FC Esio, reduci dalla prima partita del girone con i veneti del Calcio Isolalta di Legnago. Le vincitrici dei due gironi accederanno direttamente alle semifinali, in programma sabato pomeriggio, mentre le seconde e terze classificate di ogni girone disputeranno i quarti di finale in programma al sabato mattina. Domenica mattina le finali.
Il calcio a 11, con nove squadre iscritte, rappresentanti ciascuna una regione (Teramo, Salerno, Bologna, Pordenone, Milano, Campobasso, Sassari, Catania, Verona), vedrà la Lombardia rappresentata dai calciatori milanesi dell’US Velate, vincitori del campionato del CSI Lecco e poi laureatisi campioni regionali. Le finaliste saranno suddivise in tre gironi, con le migliori due terze che andranno ad aggiungersi alle prime due di ogni girone, tra le qualificate ai quarti di finale. Anche in questo caso, la formula prevede i due quarti di finale disputarsi al mattino del 15 luglio, due al Centro Sportivo Rigamonti e due al Centro Sportivo San Filippo. Nel pomeriggio le due semifinali al Rigamonti e il giorno dopo le finali al San Filippo.
Quest’oggi in Piazza della Loggia, sede del Comune di Brescia, la conferenza di presentazione, con gli interventi di Alessandro Cantoni, Assessore allo Sport del Comune di Brescia, Vittorio Bosio, Presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano, Amelia Morgano, membro della Presidenza nazionale del CSI, Paolo Fasani, presidente regionale del CSI Lombardia ed Emiliano Scalfi, presidente del CSI Brescia.
Felice Alborghetti