01 marzo 2023

Campestre regionale, secondo successo per la Virtus Calco, Cortenova è seconda

Seconda tappa del circuito regionale di corsa campestre domenica 12 febbraio a Villa Guardia (Co), Ben 1040 le atlete e gli atleti protagonisti, espressi da 47 società sportive (12 Como, 11 Lecco, 8 Sondrio e Milano, 4 Lodi, 3 Mantova e 1 Crema e Varese) e 8 Comitati Csi.


Dopo la vittoria nella prova di esordio a Castelgoffredo la Virtus Calco ha bissato il successo di tappa con gli stessi punti del Csc Cortenova ma con un miglior punteggio nel settore giovanile. 919 i punti conseguiti (627 giovanile e 292 assolute), con Csc Cortenova seconda con gli stessi punti, di cui 344 nel giovanile e 575 nella assoluti;  al 3° posto il Gs Valgerola con 865 punti (503 giovanile 357 assolute).


Molto bene le altre società del lecchese: al 4° posto AS Dilettantistica Premana 785 punti (517/268), al 6° posto Team Pasturo 640 punti (355/285), al 13° Polisportiva Bernate 396 punti (137/259), al 18° Us Derviese 261 punti (90/171), al 22° Pol Pagnona 212 punti (22/190), al 32° Pol Bellano 98 punti (46/52), al 34° Gs Rogeno 73 punti (0/73), al 28° Pol Oratorio 2B 35 punti (21/14) e al 46° Pol Valvarrone 6 punti (6/0).


Tre le vittorie nelle gare individuali per la Derviese con Carlo Tagliabue (Allievi), Benedetta Buzzella (Juniores), Ilaria Menatti (Seniores). Due vittorie per il Csc Cortenova con Ilaria Artusi (Allieve) e Giovanni Artusi (Seniores), per la Pol Pagnona con Laura Nardo (Amatori A) e Donatella Rota (Veterane B). Un successo per la Virtus Calco con Dario Rigonelli (Amatori B), per il Team Pasturo con Nicolò Mandelli (Cuccioli) e per Premana con Francesco Gianola (Cadetti).



Tratto da Lecconotizie.com

Gli argomenti salienti del n.15 di Stadium

Il nuovo numero speciale di Stadium celebra gli 80 anni del CSI con una veste grafica rinnovata e un focus sul tema “Il futuro dello sport”...