Come ogni anno i regolamenti si aggiornano e, quindi, vi diremo le novità apportate nel regolamento della ginnastica ritmica.
Innanzi tutto, riguardo la compilazione delle schede di dichiarazione bisogna ricordarsi di stamparle sul foglio in orizzontale così da averne due a pagina. La corretta compilazione agevolerà lo svolgimento regolare dell’attività. Però gli eventuali errori non comportano alcuna penalità. si consiglia la compilazione a computer, va bene anche a mano purché sia chiara e leggibile. il programma, il livello, la categoria e l’attrezzo possono essere indicati con una x oppure evidenziati. nella colonna dei punteggi si segna solo il punteggio di partenza indicando la somma degli elementi + 20. nella colonna del valore si riporta solo il valore dell’elemento mentre in quella della difficoltà bisogna riportare la sequenza temporale degli elementi eseguiti utilizzando i simboli come in tabella.
le fasi del campionato si svolgeranno come indicato dalle norme per le attività sportiva e dal regolamento per la giustizia sportiva vigenti. Tutti gli atleti dirigenti devono essere tesserati al CSI per la disciplina della ginnastica ritmica, il tesseramento deve essere effettuato prima della gara. gli atleti con doppio tesseramento dovranno portare entrambe le tessere. Oltre al tesseramento i partecipanti devono portare al giudice di gara un loro documento d’identità come passaporto, carta d’identità, permesso di soggiorno.
Ogni atleta potrà eseguire un massimo di tre esercizi totali.
Per informazioni aggiuntive si consiglia la lettura del regolamento della ginnastica ritmica hanno 2023 che si può trovare sul sito del CSI.