12 settembre 2022

Sport di squadra Open, con Csi Academy il corso per gli allenatori

Gli allenatori della categoria Open sono al centro della prima offerta formativa della nuova stagione sportiva Csi Lecco.


Anche le fasi territoriali dei campionati Open di calcio (a 11, a 7, a 5), di pallavolo e di basket rientrano infatti nei Campionati Nazionali degli sport di squadra. Per i quali il Consiglio Territoriale ha deliberato l’introduzione dell’obbligatorietà della presenza di un tecnico qualificato e abilitato. 

Questo per ogni squadra iscritta ai campionati di qualsiasi disciplina e categoria, ad eccezione delle squadre delle categorie Open (maschile, femminile e misto) per i cui allenatori c’è al momento il caloroso invito a iscriversi ed a frequentare il percorso formativo. 


Per l’allenatore di tutti gli sport di squadra delle categorie Open il corso è disponibile in modalità on-line (precisamente in e-learning), attraverso il servizio nazionale Csi Academy. Si tratta di un percorso formativo su 6 lezioni, della durata di 2 ore ciascuna, valido per allenare SOLO nella categoria Open.

Ogni allenatore potrà scegliere giorni ed orari preferiti per frequentare il percorso formativo, che va comunque terminato entro il 30 dicembre 2022


A chi è rivolta l’iniziativa

ALLENATORI DI CALCIO A 11, CALCIO A 7, CALCIO A 5, PALLAVOLO, PALLACANESTRO per la CATEGORIA OPEN


Costi di iscrizione

PER TUTTE LE DISCIPLINE, IL COSTO DELL’ISCRIZIONE È DI € 50

La quota sarà addebitata sul conto aperto della Società di appartenenza

A partire dal 2023 il mantenimento dell’abilitazione conseguita comporterà una quota di € 10,00 ogni anno


Come ci si iscrive

Per potersi iscrivere è necessario essere tesserati Csi per la stagione 2022-23

Occorre completare il form di iscrizione raggiungibile ai seguenti link


LINK PER ISCRIZIONE CORSO ALLENATORE PALLACANESTRO CAT. OPEN

https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13697/cce7944cf4a357fc8e3a93c735473af2


LINK PER ISCRIZIONE CORSO ALLENATORE PALLAVOLO CAT. OPEN

https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13698/aba14636106b47e7b7552d3be4a33b87


LINK PER ISCRIZIONE CORSO ALLENATORE CALCIO A 5 CAT. OPEN

https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13699/dc2ed449405a3aa7ac4012562b9620b6



LINK PER ISCRIZIONE CORSO ALLENATORE CALCIO A 7 CAT. OPEN

https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13700/851d7fa596da3f62610ea3122dd9d315


LINK PER ISCRIZIONE CORSO ALLENATORE CALCIO A 11 CAT. OPEN

https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13701/c7d8cab83a110a99dcfc6fac4c5eeed7


Ad iscrizione completata si riceveranno da Csi Academy le istruzioni per collegarsi alle lezioni. Ogni corso deve essere terminato entro il 30 dicembre 2022



Ennio Airoldi

09 settembre 2022

Con Living Land occasioni di lavoro per giovani educatori di bambini e adolescenti - Il bando sull’oggionese


Anno scolastico 2022/2023: opportunità per i giovani nei doposcuola e nelle attività educative con bambini e adolescenti


GIOVANI COMPETENTI NELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE POMERIDIANE POLO BRIANZA EST


Che cosa si fa?


I giovani selezionati saranno impiegati in attività educative pomeridiane rivolte a bambini e preadolescenti che si svolgeranno nei Comuni del Polo Brianza Est.

(Annone di Brianza, Castello di Brianza, Colle di Brianza, Dolzago, Ello, Galbiate, Oggiono, Sirone)


Quando e dove?


L’incarico, che verrà assegnato durante l’anno scolastico 2022/2023, richiederà un impegno di due pomeriggi a settimana oltre agli incontri di equipe in orari e giorni da concordare e agli incontri formativi secondo il calendario che verrà comunicato. 


Da sapere: 


È garantito un tutoraggio e una formazione

È prevista assunzione tramite regolare contratto di lavoro

Le selezioni avverranno sulla base della valutazione delle esperienze svolte, delle competenze e della motivazione verificate attraverso un colloquio individuale

L’ammissione al colloquio sarà subordinata ad una preselezione con la quale verranno verificati i requisiti.


Come ci si iscrive?


Per partecipare occorre compilare il formulario online presente sul sito entro martedì 13 settembre 2022.



Per ulteriori informazioni:


leggi il bando completo su www.livingland.info

scrivi a livingland.giovani@consorzioconsolida.it



Living Land

08 settembre 2022

Si rinforza la partnership tra Acel Energie (da ottobre “ACinque”) e Csi Lecco


“Essere al servizio del territorio è, per noi di Acel Energie, un impegno che costituisce la stessa ragione d’essere del nostro fare impresa, attraverso la vendita di energia elettrica e gas naturale. Le origini della nostra Società si legano al suo essere parte oggi di una multiutility molto più grande, che opera sul mercato ma continua ad essere per la sua maggioranza espressione degli enti locali territoriali”. 


Così Giuseppe Borgonovo, Presidente di “Acel Energie - ACinque” a margine del recente rinnovo dell’accordo di partnership commerciale con il Comitato Csi Lecco, del quale da diverse stagioni è “Main Sponsor”.


Questo imprinting con il territorio è elemento fondante dell'identità dell’azienda lecchese, chiamata nel prossimo autunno ad un ulteriore passaggio importante: l’unificazione di tutti i diversi brand sotto un solo nuovo marchio, quello di “ACinque”.


“Sarà questo il nuovo nome che, a partire dal 1° ottobre, assumerà il nostro Gruppo e a cascata, tutte le società controllate” conferma il Presidente Borgonovo. 

 “Acinque” sarà Il segno distintivo di una Società che abbraccia cinque province della Lombardia e che ne sostiene lo sviluppo, attraverso servizi e forniture che spaziano in molteplici ambiti energetici e tecnologici, sempre all’insegna della sostenibilità.


“Territorio, energia, sostenibilità: se questi sono i tratti del nostro impegno. Ben si spiega come, in tutti questi anni, la nostra Società sia stata a fianco del Comitato Territoriale Csi Lecco, ente di promozione che ha quale obiettivo principale la diffusione sul territorio della pratica sportiva in moltissime discipline, avendo quale focus i giovani. Lo sport - quello autentico - è energia e passione, impegno e determinazione, educazione e rispetto. Valori che le società del Csi insegnano a praticare ed a vivere, avendo a cuore la crescita globale dei giovani attraverso lo sport. Valori che noi condividiamo nel nostro lavoro quotidiano e che, insieme al Csi Lecco, aiutiamo a rendere sempre attuali per costruire una società più sana e una comunità che sa guardare con fiducia al proprio futuro”.


Una sinergia, quella tra “Acel Energie -ACinque” e Csi Lecco, che anche nella nuova stagione troverà numerose occasioni per concretizzarsi in favore del mondo sportivo Csi. Ne parleremo presto.



Ennio Airoldi

07 settembre 2022


Sport e Salute Spa, in riferimento all’Avviso Pubblico “Spazi Civici di Comunità – Play District”, organizza per mercoledì 7 settembre alle ore 16.00 su piattaforma Teams, un webinar informativo sui contenuti dell’avviso pubblico e le modalità di utilizzo della piattaforma informatica dedicata, per la presentazione della domanda di adesione. 


L’incontro è dedicato alle ASD/SSD che intendono proporre la propria candidatura, agli Enti Locali ed Enti del Terzo Settore interessati ad aderire in qualità di partner. 


Play District è una iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute S.p.a., e ha come finalità la creazione di spazi civici di comunità che siano, per i giovani, luoghi di aggregazione, integrazione, orientamento e inclusione attraverso il finanziamento di progetti sportivi, extra-sportivi e sociali proposti da ASD/SSD, insieme ad altri soggetti pubblici o privati quali Organismi Sportivi, Istituzioni Locali e associazioni di altra natura. 


È possibile seguire il webinar cliccando sul seguente link con accreditamento a partire dalle ore 15.30.


Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito di progetto al seguente link: https://www.sportesalute.eu/spazicivici.html


Sport e Salute

Con Living Land occasioni di lavoro per giovani educatori di bambini e adolescenti: il bando su Lecco


Anno scolastico 2022/2023: opportunità per i giovani nei doposcuola e nelle attività educative con bambini e adolescenti


GIOVANI COMPETENTI NELLE ATTIVITÀ POMERIDIANE NELLE SCUOLE 

E NEI DOPOSCUOLA DELLA CITTÀ DI LECCO


Che cosa si fa? 

I giovani selezionati saranno impiegati in attività educative pomeridiane rivolte a bambini della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e delle scuole superiori che si svolgeranno presso gli Istituti Scolastici e nei doposcuola attivi nella città di Lecco.


Quando e come?

L’incarico, che verrà assegnato per tutto l’anno scolastico 2022/2023, richiederà un impegno di due o tre pomeriggi a settimana oltre agli incontri di equipe in orari e giorni da concordare e agli incontri formativi secondo il calendario che verrà comunicato.


Da sapere: 

•    È garantito un tutoraggio e una formazione 

•    È prevista assunzione tramite regolare contratto di lavoro

•    Le selezioni avverranno sulla base della valutazione delle esperienze svolte, delle competenze e della motivazione verificate attraverso un colloquio individuale 

•    L’ammissione al colloquio sarà subordinata ad una preselezione con la quale verranno verificati i requisiti.


Quali requisiti occorrono? 

I requisiti e le modalità di selezione sono chiariti sul bando.


Come si partecipa? 

Per partecipare occorre compilare il formulario online presente sul sito entro martedì 13 settembre 2022.


Per informazioni:

leggi il bando completo sul sito

scrivi a: livingland.giovani@consorzioconsolida.it


Consorzio Consolida

06 settembre 2022

Addetti ai defibrillatori, dal 20 al 24 settembre la prima sessione di aggiornamento

Grazie alla rinnovata collaborazione con la Croce S.Nicolò di Lecco, sono al via in questo mese di settembre sia i percorsi di aggiornamento che i nuovi corsi per gli operatori DAE.


Per chi deve aggiornare la propria qualifica, la prima sessione è programmata dal 20 al 24 settembre.  Il corso di aggiornamento è obbligatorio ogni due anni.

Alle 3 lezioni pratiche in calendario possono partecipare massimo 6 persone per lezione. Saranno quindi accettate le prime sei iscrizioni di ogni turno. Alla lezione teorica on-line dovranno partecipare tutti e 18 gli iscritti, che riceveranno il link per il collegamento alla piattaforma zoom.


Questo il programma della sessione settembrina:

Martedì 20 settembre ore 20.30 – 21.30 (lezione teorica ON-LINE

obbligatoria – piattaforma zoom) – 18 posti

Una lezione pratica IN PRESENZA a scelta tra queste tre:

Mercoledì 21 settembre ore 20.30 – 22.30 – 6 posti

Giovedì 22 settembre ore 20.30-22.30 – 6 posti

Sabato 24 settembre ore 9.00-11.00 – 6 posti


Le lezioni pratiche si svolgono presso la sede della Croce San Nicolò - Lecco - Corso Carlo Alberto 104


Allegati:


Enni Airoldi

Mese dello sport a Valmadrera, domenica 11 settembre il 41esimo Torneo di tennistavolo griffato Asd TT Valmadrera

L’ASD Tennis Tavolo Valmadrera, in collaborazione con la Consulta dello Sport, organizza sotto l'egida del Comune di Valmadrera la 41esima edizione del torneo di tennistavolo.


L’iniziativa, che ha carattere promozionale, si svolgerà domenica 11 settembre 2022 dalle ore 09:00 presso il Palazzetto dello Sport di Via Leopardi (rif. Scuole Elementari) e rientra nel Mese dello sport promosso dal Comune di Valmadrera.


Regolamento della manifestazione

Sono previsti tornei di singolo per le categorie: 

  •  "NC + UNDER 2500 punti (riservato ad atleti/e presenti in classifica con un massimo di 2500 punti o non tesserati) 

  •  5^/ 6^ Categoria" (riservato ad atleti/e di 5^ e 6^ Categoria secondo le classifiche FITeT dello 01/07/2022 e ad atleti/e non presenti in classifica o non tesserati)

  •  "Assoluto" (riservato ad atleti/e di 3^/4^ Categoria secondo le classifiche FITeT dello 01/07/2022, ad atleti/e di 5^/6^ Categoria e ad atleti/e non presenti in classifica o non tesserati)

Gli incontri, compatibilmente al numero degli iscritti, si svolgeranno a gironi e, successivamente, ad eliminazione diretta al meglio di 3 set su 5 con partite agli 11 punti; vige l'arbitraggio obbligatorio ad eliminazione avvenuta.

Per quanto non contemplato nel presente regolamento, valgono le norme emanate in merito dalla FITeT

Il torneo si svolgerà utilizzando 12 tavoli regolarmente transennati.

I tabelloni verranno compilati sabato 10 settembre 2022 presso la sede sociale.


Come iscriversi e con quali costi

Le iscrizioni si ricevono fino al giorno di venerdì 9 settembre 2021 entro le ore 21.00 inviandole via e-mail a ttvalma@gmail.com oppure tramite whatsapp al numero 3297466296.

Non saranno ammesse e non si accetteranno iscrizioni oltre il termine prefissato

La quota d'iscrizione è di € 10,00 a torneo da regolarizzare sul posto prima dell'inizio della gara. La quota di partecipazione a 2 o 3 tornei contemporaneamente è fissata in € 20.



Ennio Airoldi

05 settembre 2022

Calcio a 7 Open, la Pol. Foppenico propone a Sala di Calolzio il primo torneo Franco Tentori a.m.

Bella iniziativa precampionato per la categoria Open di calcio a 7 organizzata dalla Pol Foppenico.

Tra il 22 e il 25 settembre, presso l’oratorio di sala di Calolziocorte si svolgerà infatti la 1a edizione del torneo “Franco Tentori” a.m.


Otto le squadre Open a 7 che saranno protagoniste della manifestazione sportiva, organizzata in collaborazione con l’oratorio S.Giovanni Bosco. Si giocherà sabato 22, domenica 23 e martedì 25 settembre a partire dalle 19.


Il torneo fa parte del pacchetto di iniziative programmate per le Feste di Sala.

Per informazioni e iscrizioni: Fulvio Rota 338.2716262



Ennio Airoldi

02 settembre 2022

Rinnovata sino a tutto 2023 la partnership Csi Lecco e CAB Polidiagnostico

Salute, prevenzione, diagnosi e cura. E’ lo slogan di Cab Polidiagnostico, da oltre 40 anni centro di riferimento per la sanità privata in tutto il territorio brianzolo, in particolare per la promozione di uno stile di vita sano e della prevenzione in tutti gli ambiti sanitari, offrendo un servizio a 360° di visite specialistiche ed esami diagnostici.


Con  6 centri polidiagnostici,  8 punti prelievi e 300 specialisti, Cab è ormai una realtà affermata che offre un servizio di qualità, mirato in particolare alla diagnosi, cura e prevenzione della persona.


Confermando la propria vocazione di grande vicinanza alle realtà sportive del territorio, CAB Polidiagnostico ha rinnovato sino alla fine del 2023 la convenzione da diverse stagioni in essere con il Comitato Csi Lecco. 


Per effetto di questo accordo, in materia di Medicina dello sport CAB Polidiagnostico riconosce a tutti i tesserati Csi (atleti, allenatori dirigenti e collaboratori) per la stagione sportiva 2022-23 ed ai loro familiari di primo grado le seguenti condizioni agevolate


  • Certificato NON agonistico di I livello - Buona Salute (comprende visita medica ed Elettrocardiogramma) € 38

  • Certificato NON agonistico di II livello - Buona Salute (comprende visita medica ed Elettrocardiogramma) € 65

  • Certificato idoneità sportiva Agonistica (<18 anni)  € 55

  • Certificato idoneità sportiva Agonistica (>18 anni)  € 65


Presentarsi alla visita per il rilascio delle certificazioni agonistiche muniti di 

  • Precedente certificato di idoneità

  • Richiesta della società

  • Codice fiscale

  • Documento di identità in corso di validità


In materia di tutela e prevenzione della salute la convenzione CAB Polidiagnostico e Comitato Csi Lecco prevede le seguenti agevolazioni:

  • Visite Specialistiche, Radiologia, Riabilitazione ecc.: sconto del 10%

  • Check Up : sconto del 10-20% (scontistica legata alla tipologia di check up scelto)

  • Pacchetti esami ematochimici : sconto del 10%


E’ sempre possibile richiedere Check Up personalizzati, definiti su misura in base alle proprie esigenze e alle proprie caratteristiche. Per richiedere un preventivo scrivere a checkup@cabpolidiagnostico.it.



Per ottenere le agevolazioni sulle prestazioni convenzionate è necessario presentare la tessera di convenzione che ne attesti il diritto. Alcune prestazioni sono escluse dalla convenzione e non prevedono tariffe scontate.


Le prestazioni vengono erogate presso le strutture di Cab Srl, per elenco completo e aggiornato e per trovare la sede più vicina consultare il sito www.cabpolidiagnostico.it o telefonare al numero 039.9210202.


Inoltre CAB sarà anche per la nuova stagione sportiva un importante partner commerciale del nostro Comitato, accompagnando con il proprio sostegno il calendario sportivo 2022-23 del settore giovanile Under 8, Under 10 e Under 12 del nostro Comitato.



Ennio Airoldi

01 settembre 2022

Sodalizi Csi Lecco grandi protagonisti del circuito regionale di corsa in montagna

C’è stato davvero tanto del Csi Lecco nella seconda edizione del circuito regionale di corsa in montagna, percorso che si è concluso sabato 27 agosto a Capo di Ponte (ValleCamonica) con la terza prova stagionale.


I sodalizi del nostro Comitato sono stati grandi protagonisti del circuito, sia sul fronte organizzativo che su quello agonistico. 


A Pagnona lo scorso 7 agosto si è svolta la seconda tappa del circuito, abbinata ad un grande classico dell’estate sportiva lecchese, la Rampegada. 


Davvero notevoli i risultati tecnici ottenuti in tutte e 3 le prove del circuito dai nostri portacolori. Basti pensare che ben 7 titoli regionali su 11 categorie sono arrivati a Lecco.

Ad ottenerli sono stati Isabella Gandin (Pol. Pagnona) nelle Juniores, Alessia Bergamini (Csc Cortenova) nelle Seniores, Juri Marelli (Gs Rogeno) nei Seniores, Anna Busi (Pol. Pagnona) nelle Amatori A F., Daniele Tagliaferri (Pol. Pagnona) negli Amatori A M., Maurizio Gandin (Pol. Pagnona) nei Veterani A e Giovanna Cavalli (Team Pasturo) nelle Veterane B.


Nel testa a testa per la vittoria nella classifica generale per società il Gs Csi Morbegno ha avuto la meglio sulla Pol. Pagnona solo per il miglior coefficiente punti atleti. Sul terzo gradino del podio la Pol. Bellano, segue il Gs Rogeno. Nelle Top Ten anche il Csc Cortenova, decimo, in graduatoria anche Team Pasturo (16esima) e Pol. Valvarrone (17esima).



Ennio Airoldi

Festa dello Sport: premiati i campioni nazionali e regionali del CSI Lecco

Giovedì 4 settembre, nell’accogliente cornice della Sala Don Ticozzi di Lecco, si è svolta la serata di premiazione dei campioni nazionali ...