NewsBlog CSI Lecco
Le ultime notizie dal Comitato Territoriale C.S.I. di Lecco
30 aprile 2025
1° Memorial di Pallacanestro Stefano Magni
29 aprile 2025
Disentis Camp 2025
Da parecchi anni il Comitato di Varese, su iniziativa e con la preziosa collaborazione del professor Zanovello e di tutto il suo staff, organizza tra la fine di giugno e l’inizio di luglio una vacanza sportiva suddivisa per fasce d’età. Le ragazze ed i ragazzi che parteciperanno a questa iniziativa potranno praticare una dozzina di sport diversi, vivranno momenti formativi e di riflessione, adeguati alle diverse età dei partecipanti, inoltre potranno divertirsi anche con alcune gite e serate organizzate. Il tutto si svolge in un bellissimo centro sportivo, completamente a nostra disposizione per tutta la durata della vacanza, nel paese di Disentis/Munster in Svizzera nel Canton dei Grigioni.
Possono partecipare tutti, sia chi già tesserato per una associazione affiliata, sia chi non è tesserato con il CSI.
La proposta di quest’anno è suddivisa in tre diverse settimane:
• dal 22 al 29 giugno per i nati dal 2014 al 2018
• dal 29 giugno al 6 luglio per i nati dal 2012 al 2015
• dal 6 al 13 luglio per i nati dal 2007 al 2012
Ho vissuto personalmente questa fantastica esperienza anche dal punto di vista del genitore e vi garantisco che è un’esperienza da vivere, non solo per le ragazze ed i ragazzi, ma anche per le famiglie che sono a casa.
Nel corso degli anni hanno partecipato centinaia di ragazze e ragazzi traendone beneficio, potrete trovare numerose testimonianze sul canale YouTube dedicato.
Non sono mancate testimonianze positive, ne riporto una significativa della mamma di un ragazzo che combatte con l’anoressia, come esempio:
“Messaggio del 3 giugno. Buongiorno. Le faccio un aggiornamento della situazione di D. Le cose sono un po' migliorate, mangia un po' di più. Rimane sottopeso, ma ha recuperato energie. Il 23 avremo il controllo. La psicoterapeuta conferma che la frequenza del campo sia più che positiva. Se avesse bisogno di altre informazioni mi telefoni pure. Grazie e buona giornata.”
“Messaggio dopo la partecipazione al camp. Buongiorno. Volevo ringraziarti (passo al tu, visto che ci siamo parlati di persona). Davide è rientrato carico di entusiasmo come non lo vedevo da tempo. Felice come non mai... Rinfrancato nello spirito e ti giuro che non esagero. Penso che questa settimana sia stata fondamentale per aiutarlo a superare il suo problema. Grazie ancora... P.s. mi ha già detto che il prossimo anno tornerà... ”
Inoltre, ci stiamo confrontando con un istituto bancario che potrebbe intervenire da un punto di vista economico a sostegno di alcune famiglie con difficoltà economica.
Come negli ultimi anni, tramite la piattaforma Zoom, abbiamo organizzato delle serate informative dedicate, la prossima si svolgerà martedì 6 maggio alle ore 21.00.
Inoltre, quest’anno riproporremo anche un incontro in presenza, dove sarà possibile conoscere di persona alcuni membri dello staff: martedì 3 giugno alle ore 21.00 presso la nostra sede in via San Francesco 15 a Varese.
Potrete trovare ulteriori indicazioni, foto, video e soprattutto le riflessioni dei momenti formativi sul sito https://www.disentis.it/
Se lo ritenete opportuno, ci rendiamo disponibili per ulteriori chiarimenti, anche contattando direttamente lo staff tramite i numeri telefonici presenti sul sito.
28 aprile 2025
Una giornata speciale: sport, memoria e comunità alla terza prova del Trofeo Polisportivo categoria Giovanissimi.
Non potevamo cominciare questa festa dello sport senza prima dedicargli il nostro pensiero. E così, prima che iniziassero le gare delle diverse prove, ci siamo stretti in un minuto di silenzio. Poi un dirigente e due giovani atleti hanno letto la preghiera che ci era stata suggerita dalla Presidenza Nazionale del CSI. Un momento semplice, ma vibrante, che ha avvolto tutti in un abbraccio silenzioso, come un unica grande famiglia riunita per ricordare chi ci ha indicato la strada della fede, dell'umiltà, del servizio.
Poi, via, è stato il momento di lasciare spazio ai sorrisi, all'energia, alla bellezza dello sport vero. Circa 160 atleti, in rappresentanza di diverse società del nostro territorio, si sono cimentati con entusiasmo nelle tre prove del triathlon atletico: la corsa sui 60 metri, il salto in lungo e il lancio del vortex. Gesti semplici, eppure carichi di coraggio, determinazione, passione come avrebbe voluto Papa Francesco "NON ACCONTENTATEVI DI UN PAREGGIO MEDIOCRE. GIOCATE ALL'ATTACCO...".
Non importava chi arrivava primo o chi lanciava più lontano. Quel che contava davvero era esserci, dare il massimo, sostenersi l'un l'altro, vivere in fondo quei valori che Papa Francesco ci ha sempre insegnato: il rispetto, l'amicizia, l'impegno sincero.
Un grazie speciale va alla società Atletica Oggiono, che ci ha accolti con grande disponibilità, e alla società Rugby Oggiono. Un ringraziamento ancora più grande ai volontari del CSI Lecco: ogni sorriso, ogni parola di incoraggiamento, ogni piccolo gesto organizzativo è stato un dono prezioso che ha reso questa giornata davvero indimenticabile.
27 aprile 2025
La campestre del CSI sorride al Nord-Est
26 aprile 2025
“BICI DI PUGLIA” nella crono CSI
Il trofeo in ricordo di Franco Amati è stato conquistato invece dal più veloce di giornata in strada, Marco Larossa del team Cycling Explorers con il tempo di 17’06” alla media di 46.9 km/h. Seconda piazza del podio per il ciessino Luca Fasiello del team ASD Aruotalibera Racing Team, campione arancioblu Elite Sport; gradino più basso del podio ad un altro atleta del CSI Antonio Gaudalupi del Team Sport Bike.
L’evento è stato organizzato dall’ASD Amici Te Lu Garden, in collaborazione con il CSI Lecce e reso possibile grazie ai presidi dal personale della Polizia Locale del Comune di Lecce, della Polizia Provinciale di Lecce, e all’impegno dei volontari della Protezione Civile e dagli amici volontari del team ASD Zelig Cafè Surbo.
A premiare e ad incoronare i neo campioni Nazionali CSI nella Cronometro Individuale è stata la Presidente provinciale del CSI Lecce, Sabina Tondo, che ha omaggiato con medaglie e maglie tricolori CSI i vincitori nelle undici categorie individuali e le 4 coppie prime al traguardo.
I CAMPIONI DELLA CRONO INDIVIDUALE
ELMT Luca Fasiello (ASD Aruotalibera Racing team) LECCE
M1 Cosimo Gravili (Sport Bike) LECCE
M2 Ciro Fornaro (Team Eracle) BARI
M3 Cristian Rizzo (ASD Amici Te Lu Garden) LECCE
M4 Antonio Guadalupi (Sport Bike) LECCE
M5 Salvatore Solina (ASD Aruotalibera Racing Team) LECCE
M6 Matteo Troiano (Nella Ciclisti Sipontini) FOGGIA
M7 Santino Spedicato (Action Bike Monteroni di Lecce) LECCE
M8 Raffaele Benizio (Team Amici di Simone) LECCE
M9 Gerardo Urso (ASD Amici Te Lu Garden) LECCE
Mw2 Cinzia Zacconi (New Mario Pupilli) FERMO
I CAMPIONI DELLA CRONO COPPIA
fascia A - Francesco Curto, Luca Fasiello - ASD Aruotalibera Racing Team LECCE
fascia B - Antonio Gaudalupi, Sandro Commendatore - Team Sport Bike LECCE
fascia C - Luigi Mazzotta, Raffaele Benizio - Team Amici di Simone LECCE
Lui & Lei - Cinzia Zacconi, Massimo Viozzi - Team New Mario Pupilli FERMO
24 aprile 2025
Toc toc - Io sono con voi tutti i giorni. Ecco l'Oratorio estivo del Giubileo 2025
23 aprile 2025
Spring Games 2025 - Kids e Giovanissimi
Per il calcio e la pallavolo queste manifestazioni interesseranno i weekend a partire dal 17-18 maggio fino, al massimo, al weekend 14-15 giugno.
Sarà comunque possibile effettuare spostamenti di partite.
Le discipline e categorie che attiveremo saranno quelle del campionato con, però, qualche piccola novità:
- Kids e Giovanissimi - basket 3vs3 (raggruppamento a Monticello Brianza il 4 maggio)
- Kids e Giovanissimi - calcio 7vs7
- Kids - pallavolo 3vs3
- Kids - pallavolo 6vs6
- Giovanissimi - pallavolo 6vs6
patrocinare queste manifestazioni e pubblicizzarle così da metterle in “rete” al fine di trovare squadre disponibili a partecipare.
22 aprile 2025
Aggiornamento Trasversale per gli Allenatori Sport di Squadra
- Venerdì, 09 maggio 2025 - NUTRIZIONE SPORTIVA, Carlo Stefanoni, Biologo Nutrizionista
- Venerdì, 12 settembre 2025 - SAFEGUARDING PER TUTELARE E TUTELARSI, Silvia Sangalli, Pedagogista
- Venerdì, 10 ottobre - FISIOTERAPIA SPORTIVA, Matteo Godina, Fisioterapista
21 aprile 2025
Il CSI saluta Papa Francesco: testimone di fede, sport e fraternità
Il Centro Sportivo Italiano (CSI) esprime profondo cordoglio per la morte di Papa Francesco, ricordandolo come un pastore umile e profetico.
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7:35 a Santa Marta, nel giorno del Lunedì dell’Angelo, un momento simbolico che richiama la resurrezione.
Per il CSI, il Papa è stato una guida spirituale e un esempio di vicinanza ai giovani, alle periferie e a chi vive lo sport come missione educativa e sociale.
Viene ricordato con affetto e gratitudine per il suo impegno, in particolare verso i giovani e i più fragili.
Le sue parole sullo “spirito di squadra”, l’inclusione e la solidarietà hanno ispirato l’azione quotidiana dell’associazione. Viene definito “atleta dello Spirito” per la sua capacità di accompagnare tutti, soprattutto i più fragili, con messaggi di pace e fraternità.
Il Papa ha trasmesso una visione di Chiesa aperta, solidale e inclusiva, ispirata al messaggio di San Francesco d’Assisi, e ha lasciato un’impronta significativa con le sue aperture verso le marginalità.
Le sue parole finali “Pregate per me” restano come un invito alla preghiera e al ricordo.
Il CSI lo ricorda con gratitudine e si unisce in preghiera.
20 aprile 2025
Buona Pasqua 2025
approfitto delle festività pasquali per mandarvi un saluto affettuoso e un sincero augurio di Buona Pasqua.
Che siano giornate di serenità, riposo e condivisione, da trascorrere con le persone a voi più care. Un piccolo ma prezioso momento di pausa, che mi auguro possa rigenerarci e dare nuova energia per affrontare con entusiasmo le attività associative e sportive che ci attendono nei prossimi mesi.
Un grazie di cuore a ciascuno di voi per l’impegno, la passione e la disponibilità che mettete a servizio del CSI Comitato di Lecco e della nostra comunità.
Voglio approfittare di questa occasione anche per rivolgere un pensiero speciale di vicinanza a chi, tra noi o tra le persone a noi care, sta attraversando momenti difficili, segnati dalla malattia o da altre prove personali che impediscono la partecipazione attiva alla vita associativa. A loro e alle loro famiglie va il mio più sincero augurio di pronta guarigione, insieme a una preghiera affettuosa e condivisa da tutti noi.
Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie!
Con stima e gratitudine,
1° Memorial di Pallacanestro Stefano Magni
Domenica 4 maggio presso il Palazzetto Fiorenzo Magni a Monticello Brianza si terrà il 1° MEMORIAL STEFANO MAGNI, un torneo di pallacanestro...

-
La ginnastica artistica é pronta per il nuovo anno sportivo! Tre sono gli appuntamenti di questo Campionato territoriale 2025 in cui vedremo...
-
Intesa Sanpaolo: Inclusione e Solidarietà con 1,5 Miliardi al Sociale e Nuovi Progetti per i BambiniIntesa Sanpaolo ha destinato l'equivalente dei suoi omaggi natalizi a quattro organizzazioni del Terzo settore impegnate nell'assist...
-
Per tutti i dettagli vedi QUI .